- Covid nel Casertano: 8 marzo con 128 nuovi positivi, 114 guariti e 5 deceduti
- Coniugi uccisi a Bolzano, il figlio Benno Neumair confessa omicidio dei genitori
- Femminicidio, Mattarella ricorda donne uccise: già 12 da inizio 2021
- Napoli, centinaia di taxi bloccano la città nel primo giorno di zona rossa
- Whirlpool Napoli, De Luca a operai: “Fatto di tutto, scenda in campo Draghi”
- Caos 118 Campania, pronta azione giudiziaria dei lavoratori
- Allerta meteo “gialla” in Campania per il 9 marzo: temporali e vento forte
- Formazione, occupazione e retribuzioni: Almalaurea fa il punto sul “gender gap”
- Aversa, inchiesta dai tratti “hot” nell’Asl: bufera anche sul mondo politico e sindacale
- “Zona Rossa”, tra Napoli e provincia raffica di controlli e sanzioni della Guardia di Finanza
Derivati: Corte dei Conti indaga su Napoli, Benevento e altri comuni campani
NAPOLI. Linchiesta avviata dalla procura di Milano sullo scandalo derivati, che vede coinvolte quattro banche e due funzionari comunali del capoluogo lombardo, con laccusa di truffa aggravata, …
… sta svegliando dal letargo anche altre realtà italiane, fra Comuni, Province e Regioni con in pancia un derivato. In un articolo apparso nella rubrica Affari e Finanza del quotidianoRepubblica, che descrive le azioni messe in campo dalla magistratura penale e contabile nel milanese e in altre zone della penisola, vengono citati anche i comuni di Napoli e altri cinque della Campania (Pozzuoli, Benevento, Orta di Atella, Piedimonte Matese, Alvignano) per i quali la Corte dei Conti ha evidenziato irregolarità nelluso dei derivati. Nel capoluogo, i magistrati contabili hanno acceso un faro sui Boc del Comune, contratti nel 2004 per 400 milioni e rinegoziati un anno dopo con quattro operazioni di swap per un totale di oltre 538 milioni.
You must be logged in to post a comment Login