- Spagna, inizia processo per Igor “il russo”: in tribunale come “Hannibal Lecter”
- “Io apro”, protesta a Roma: scontri e bombe carta
- Covid nel Casertano, 12 aprile: stabile numero positivi, altri 227 guariti e 3 deceduti
- Benevento, “Spazio Lavoro”: De Luca inaugura sportello per imprese
- Vaccini, De Luca: “Non procederemo per fasce età ma per settori economici”. Figliuolo: “Rispettare priorità”
- Traffico di rifiuti nel Vallo di Diano: arrestato il “re mida” Cardiello
- Campania, allerta meteo “gialla”: piogge e temporali il 13 aprile
- Licola, arrestati due coniugi per traffico di droga
- Vaticano, arrestato broker coinvolto in compravendita palazzo a Londra
- Palermo, corruzione su appalto ambulanze: arrestati ex funzionario Policlinico e imprenditore
Operazione ‘Capitone’, sequestrate 160tonnellate di pesce
VENEZIA. Vasta operazione della Guardia Costiera che ha sequestrato 155 tonnellate di pesce avariato, pesce conservato venduto come fresco e pesci asiatici venduti come nostrani.
L’operazione, denominata Capitone, è stata definita dal ministro delle Politiche agricole e alimentari Luca Zaia insieme all’ammiraglio Raimondo Pollastrini, comandante generale della Capitaneria di porto-Guardia costiera, come la più importante a protezione del consumatore sul mercato ittico. Infatti la merce era pronta per finire sulle tavole per il cenone di fine d`anno. Intanto, lo stesso ministro Zaia riferisce: “Penso che tutto quello che è sicuro e certificato può essere dato tranquillamente agli indigenti. Chiederemo quindi alle procure di dissequestrare questo cibo. In generale, e questo lo abbiamo dimostrato in questo periodo, dobbiamo pensare agli indigenti e a chi non ha i soldi per comprarsi il cibo e in Italia sono sette milioni di persone”.
You must be logged in to post a comment Login