- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
- Napoli, negozio sblocca e rivende cellulari rubati: blitz di Luca Abete
- Scuola, studenti presidiano Usr Campania: “Vogliamo rientrare il 25 in sicurezza”
- Covid, Campania resta in zona gialla: indice Rt inferiore a 1
- Teo Luzi nuovo comandante generale dell’Arma dei Carabinieri
- Roma, bar e pasticcerie con i soldi della mafia: 11 arresti
Associazioni chiedono un Macrico “di vita e non di profitti”
CASERTA. Riprendono le assemblee mensili del Coordinamento delle Associazioni Casertane, che puntuali si tengono da dieci anni al Circolo Nazionale ogni primo martedì del mese, salvo coincidenze con giorni festivi.
Ma questa volta, martedì 7 ottobre, uneccezione alla regola. I componenti del Coordinamento si ritroveranno al completo non nella sede storica del Circolo Nazionale, ma nella sala consiliare del Comune di Caserta per partecipare al Consiglio Comunale sulla questione del Macrico. Noi chiederemo la parola, ha così deciso il direttivo Co.As.Ca., e non rifaremo la storia dolorosa e infinita del Macrico. Tutti la conosciamo. Noi diremo basta alla passerella dei consiglieri con la litania dei loro interventi, che finirà come sempre con la messa ai voti, nella quale ancora una volta vinceranno i numeri e non le coscienze. Per noi il Macrico non ha maggioranza né opposizione. Ha la volontà dei cittadini di Caserta che da anni ne sognano una destinazione rispettosa del bene pubblico. Il Macrico non deve essere occasione di ulteriori diatribe. Su questo terreno il Consiglio Comunale dovrà essere unanime. Se si mettono da parte i mercantilismi e i partitismi e se si guarda al bene pubblico di Caserta, si può. Anche il Co.As.Ca. è formato da associazioni e gruppi di diverso orientamento, ma è da anni che dà la prova della sua compattezza su problemi di capitale importanza. Noi diciamo che lo scontro partitico tra maggioranza e opposizione non deve avere gioco nella questione del Macrico. Sindaco in testa e tutti i consiglieri, a qualunque schieramento appartengano, dovranno garantire il Macrico che i casertani vogliono. Questo progetto presentato alla Struttura di missione, peraltro antidemocratico anche per linadempienza di qualsiasi consultazione, è apparso a cose fatte, come il coniglio dal cilindro del prestigiatore. Va ripensato. Questo è quanto il Coordinamento delle Associazioni Casertane, presieduto da Anna Giordano, se avrà la facoltà di intervenire, metterà sul tappeto martedì, invitando il Sindaco Petteruti a ripensare “un Macrico di vita e non di profitti”, come lo pensava al tempo della sua campagna elettorale”.
You must be logged in to post a comment Login