Napoli, anziani e intelligenza artificiale: confronto tra generazioni alla Federico II

di Redazione

Voci giovani e saperi maturi si sono seduti allo stesso tavolo per un obiettivo concreto: capire come l’intelligenza artificiale possa diventare alleata, e non minaccia, per la terza età. All’Università Federico II di Napoli si è svolto il convegno promosso da Ada Campania e Uil Pensionati Campania, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche dell’ateneo, dedicato al rapporto tra tecnologia, invecchiamento attivo e dialogo sociale.

La partecipazione – L’incontro, aperto alla cittadinanza, ha riunito esperti, studenti, rappresentanti istituzionali e pensionati per discutere delle opportunità e dei rischi legati all’uso dell’intelligenza artificiale nella vita quotidiana degli anziani: dalla salute alla prevenzione della solitudine, fino alle questioni etiche. Ad aprire i lavori Paola De Vivo, direttrice del Dipartimento di Scienze Politiche, e Biagio Ciccone, segretario generale della Uilp Campania. Presente il segretario generale della Uil Pensionati nazionale, Carmelo Barbagallo.

Il convegno si inserisce nel percorso di impegno della Uilp e di Ada Campania per un invecchiamento attivo e dignitoso, valorizzando il ruolo degli anziani come custodi di memoria e protagonisti del cambiamento. IN ALTO IL VIDEO

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico