- Dalle teorie no vax al sapone anti-Xylella: ecco Ciampolillo, il senatore del “Var”
- “Senatori a vita non muoiono mai”, Liliana Segre “rigrazia” Salvini
- Vaccini, Governo dà mandato all’Avvocatura di Stato contro Pfizer
- Usa, Trump e Melania lasciano la Casa Bianca: “Ritorneremo, in qualche modo”
- Spagna, esplosione a Madrid distrugge edificio: almeno 3 morti
- Autismo, la “Forza del Silenzio” di Casal di Principe fornirà doni ai Capi di Stato stranieri
- Covid, altri 10 morti nel Casertano al 20 gennaio. Calano positivi attivi
- Evasione fiscale nel Salernitano: 1 milione di euro nascosto tra materasso e biscotti
- Sorrento, balenottera morta condotta a Napoli per autopsia
- Terrorismo, arrestato in Siria un “foreign fighter” italiano unitosi ad Al Qaeda
La Cassazione spinge per il cognome materno
ROMA. Unaltra decisione della Cassazione a favore delle mamme che, daccordo con laltro coniuge, vogliono dare il proprio cognome ai figli.
I giudici della Prima Sezione Civile della Corte Suprema hanno stabilito che, in seguito allapprovazione, lo scorso 13 dicembre, del Trattato di Lisbona (che ha modificato il trattato sullUnione Europea e quello istitutivo della Cee) anche lItalia, come gli altri 27 stati membri, ha il dovere di uniformarsi ai principi fondamentali della Carta dei diritti Ue tra i quali il divieto di ogni discriminazione fondata sul sesso. Una sentenza in tal senso era stata emessa nel 2006, ma in quelloccasione si trattava di un appello al Parlamento, ora invece la Cassazione afferma di essere pronta a rimuovere, disapplicandole, o avviando gli atti alla Consulta, le norme italiane in contrasto con i principi del Trattato. Ciò porrebbe fine a quasi trentanni di battaglie sul tema, infatti la prima proposta di legge a favore del cognome materno risale al 30 ottobre 1979. Lultima decisione della Corte Suprema è stata sollecitata dal ricordo di una coppia milanese dopo il diniego espresso dalla Corte dAppello di Milano alla loro richiesta di dare ai figli il cognome della madre.
You must be logged in to post a comment Login