- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Aliatalia, scaduto ultimatum: la Cai potrebbe ritirare l’offerta
MILANO. Niente di buono allorizzonte per le sorti di Alitalia. Sembra, infatti, che sia tutto da rifare e che la Cai (Compagnia Aerea Italiana) avrebbe ritirato lofferta.
Alle 15.50 era scaduto lultimatum per ricevere la risposta dei sindacati sullofferta. Fonti vicine alla Cai affermerebbero: E plausibile un ritiro della proposta nellassemblea appena iniziata. Non ci sono ancora conferma anche perché lassemblea della società è iniziata da pochissimo tempo e, quindi, il probabile ritiro non è stato ancora votato dal tavolo. Alla notizia dellipotetico ritiro dellofferta della Cai, i lavoratori Alitalia, che stanno manifestando allesterno del palazzo dove in corso la riunione, hanno applaudito gridato cori del tipo: Buffoni e Via la casta, ora lasta. Tra i vari sindacati la Cgil ha espresso la volontà di andare avanti per evitare il fallimento di Alitalia, in una lettera inviata dal segretario generale della Cgil Guglielmo Epifani al presidente Cai Roberto Colannino, si legge: Le confermo la nostra adesione e la nostra firma all’accordo quadro concluso nella notte di domenica e ritengo che l’adesione pressoché generale che oggi si registra su quel testo sia anche il segno di come un confronto serio sul merito avrebbe potuto e potrebbe ancora allargare l’area del consenso. Sulla delicata questione è intervenuto anche il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi che dopo lannuncio di una conferenza stampa a breve, ha dichiarato: Non sono preoccupato, auspico una conclusione positiva”.
You must be logged in to post a comment Login