- Santa Maria Capua Vetere, smaltimento illecito di liquami: sequestrato allevamento bufalino
- Covid nel Casertano, non frena l’ondata di nuovi positivi: +173 al 27 febbraio
- Pompei, dagli scavi emerge un carro da parata nuziale con decorazioni erotiche
- Reinvestiva i soldi del clan dei casalesi: arrestato Massimo Dell’Aversano
- “Covid-19. La testimonianza che noi dobbiamo dare”: convegno online dell’Università “Parthenope”
- Caserta, incidente su Viale Carlo III: muore motociclista di Orta di Atella
- Atripalda, molesta e minaccia una donna nonostante ristretto ai domiciliari: arrestato
- “Non siamo noi gli untori”: ristoratori tornano in piazza a Napoli
- Napoli, incendio a Fuorigrotta: morti due anziani fratelli
- Giugliano, rapine a distributori carburanti: due arresti
Ancora rifiuti per le strade, Pagano va in Prefettura
TRENTOLA DUCENTA. Nel pomeriggio di martedì il sindaco Nicola Pagano si è recato alla riunione in prefettura per vedere cosa bisogna fare per superare lemergenza rifiuti.
Il paese vive una situazione tragica. Ammassi di rifiuti si concentrano in particolari zone, ma lintero territorio è sporco. Non ci hanno permesso afferma il sindaco palesemente preoccupato di assumere degli stagionali e con le ferie estive manca anche il personale. Questo significa continua Pagano che parte del paese non viene pulita e che i residenti devono affrontare, loro malgrado, una situazione veramente spiacevole. Spero che questa riunione possa servire a qualche cosa. Lincontro si è protratto per lintera serata e dunque solo questa mattina il primo cittadino potrà organizzare un piano dintervento in relazione alle indicazioni ricevute. Intanto la situazione non accenna a migliorare e la protesta dei residenti in via Cottolengo, avviata a seguito degli scarichi di rifiuti nella zona per la successiva raccolta da parte dellesercito, non è solo un ricordo. I cittadini sembrano essere ritornati sul piede di guerra e chiedono garanzie. Nessun appello alla calma e alla pazienza, già fatto anche dal sindaco Pagano, serve ormai a restituire la serenità. I provvedimenti che hanno permesso di ripulire alcune zone del napoletano e la notizia che lemergenza è rientrata fanno scattare anche di più la rabbia. E lo stesso Pagano ad accennare alla questione, che apparirebbe comica se non fosse tragica: Qualche cosa a Napoli è stata fatta, ma qui proprio nulla, noi viviamo tra la spazzatura e non sappiamo cosa fare.
dal Corriere di Caserta, mercoledì 07.08.08 (lc)
You must be logged in to post a comment Login