- Caserta, nasce Malìa: la libreria dedicata alle donne
- Caivano, blitz antidroga al Parco Verde: arrestato il trans fidanzato con ragazza morta in incidente
- Anziana nominata medico erede: sequestri per 2 milioni, ipotesi circonvenzione d’incapace
- Corruzione: indagati a Napoli vertici Università Pegaso
- Covid nel Casertano, lieve aumento positivi al 23 febbraio. Altri 8 decessi
- Droga da Caivano ai rioni di Caserta: 13 arresti
- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
- Terreni agricoli trasformati in discariche: 14 arresti tra Salerno, Caserta e Napoli
- Attacco in Congo, morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 22 febbraio. Altri 3 deceduti
17 agosto 1998, “Uragano Lewinsky” su Bill Clinton
Accadde Oggi. Il 17 agosto del 1998, con una testimonianza registrata su nastro magnetico, Bill Clinton, presidente degli Stati Uniti di America, confessa di aver avuto relazioni fisiche improprie con la stagista della Casa Bianca Monica Lewinsky e di aver così fuorviato il popolo americano.
La Lewinsky, allepoca 25enne, lavorava al dipartimento interno della Casa Bianca dal 1995, la sua relazione con il presidente diventa un vero e proprio affare di stato. Gli incontri erotici nella Stanza Ovale della Casa Bianca, poi soprannominata Stanza Orale, influenzarono e non poco la presidenza di Clinton e lo scandalo fu universalmente conosciuto come sexygate. A seguito dei fatti denunciati, per buona parte dalla stessa Lewinsky, Clinton dovette subire un procedimento giudiziario lungo e tortuoso che lo portò ad essere accusato di spergiuro a seguito delle prime dichiarazioni di innocenza assoluta rese subito dopo lo scoppio della notizia.
You must be logged in to post a comment Login