- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
- Terreni agricoli trasformati in discariche: 14 arresti tra Salerno, Caserta e Napoli
- Attacco in Congo, morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 22 febbraio. Altri 3 deceduti
- Afragola, false fatture: sequestrati per 870mila euro a società edile
- Corruzione Asl Caserta, indagato anche il presidente del Consiglio Regionale Gennaro Oliviero
- Assenteismo, corruzione e appalti truccati nell’Asl Caserta: 12 arresti
- Capua, infiltrazioni della camorra in appalti pubblici: 4 arresti e sequestri per 15 milioni
- Camorra e appalti rifiuti: arrestato imprenditore di Casapesenna vicino al clan Zagaria
- Uomo uccide il figlio di due anni e poi si toglie la vita
Olimpiadi, i club possono trattenere gli under 23
Dopo che qualche giorno fa il presidente della Fifa Joseph Blatter si era scagliato contro i club che non lasciavano partire i loro giocatori per le Olimpiadi di Pechino, il Tas di Losanna gli da torto.
Infatti, a poche ore dallinizio dei Giochi Olimpici, il Tribunale arbitrale dello sport ha infatti emesso la sentenza riguardante la disputa tra club e nazionali, dando ragione a Barcellona, Schalke 04 e Werder Brema. Le società di appartenenza dei giocatori non hanno alcun obbligo di concedere i giocatori alle selezioni olimpicheper quanto riguarda gli under 23. Con questa decisione è chiaro che i vari Messi, Rafinha e Diego verranno richiamati dalle rispettive società. Pronta la replica della Fifa che attraverso il suo presidente rinnova lappello ai club di lasciar partire i propri campioni: Sono sorpreso e deluso dalla decisione presa. Lasciate ai giocatori la possibilità di prendere parte ai Giochi Olimpici. Sarebbe un grande gesto di solidarietà in perfetta armonia con lo spirito olimpico. Sarebbe stupendo per i calciatori, i tifosi e la competizione.
You must be logged in to post a comment Login