- La studentessa di Medicina, il prof e la mamma: riflessioni via social sul video virale
- Campania, arriva ordinanza di De Luca: scuole chiuse dall’1 al 14 marzo
- Covid, casertano morto dopo richiamo vaccino: “Virus contratto prima”
- Santa Maria Capua Vetere, smaltimento illecito di liquami: sequestrato allevamento bufalino
- Covid nel Casertano, non frena l’ondata di nuovi positivi: +173 al 27 febbraio
- Pompei, dagli scavi emerge un carro da parata nuziale con decorazioni erotiche
- Reinvestiva i soldi del clan dei casalesi: arrestato Massimo Dell’Aversano
- “Covid-19. La testimonianza che noi dobbiamo dare”: convegno online dell’Università “Parthenope”
- Caserta, incidente su Viale Carlo III: muore motociclista di Orta di Atella
- Atripalda, molesta e minaccia una donna nonostante ristretto ai domiciliari: arrestato
Il Comune organizza ciclo di cure termali a Suio Terme
GRICIGNANO. Cure termali di 12 giorni negli stabilimenti di Suoio Terme.
E liniziativa che lamministrazione comunale guidata dal sindaco e assessore provinciale Andrea Lettieri, su interessamento dellassessorato alle politiche sociali retto da Giuseppe Buonanno, ha promosso anche questanno a favore dei cittadini di Gricignano.
Il ciclo di cure si svolgerà presso lHotel Terme Vescine di Suio a partire dal 25 agosto, con partenza in pullman al mattino, alle ore 7, dal complesso sportivo di Corso Umberto e rientro nel pomeriggio. Nellarco di ogni giornata, tutti i partecipanti potranno praticare cure fisioterapiche, tutta la gamma delle crenoterapie ed ogni tipo di trattamento dermatologico ed estetico grazie alle proprietà delle acque solforose.
Gli interessati possono ritirare le richieste di partecipazione presso lufficio di segretariato sociale sito in piazza Municipio, al piano terra della casa comunale, che dovranno essere presentate entro e non oltre il 20 agosto, con allegata la ricetta del proprio medico curante relativa al ciclo di cure termali da praticare.
Si tratta di uniniziativa che punta non solo a creare momenti di benessere e tranquillità per i cittadini, ma anche di socializzazione e comunicazione tra loro, afferma lassessore Buonanno, che conclude: Fino ad oggi questamministrazione comunale ha fatto molto per la popolazione dal punto di vista sociale, in particolare per le fasce più deboli che meritano particolare attenzione. Questo perché alla base di un lavoro amministrativo è necessario che vi sia un valore importante come la solidarietà.
You must be logged in to post a comment Login