- Tenta di fare acquisti al centro “Campania” con documenti contraffatti: arrestato 39enne di Teverola
- Scontro tra auto e bus sulla Nola-Villa Literno: ferito un uomo
- Caserta, commerciante vittima di estorsione speronato e mandato fuori strada
- Minacce a Renzi, busta con proiettili al Senato
- Covid, Bertolaso: “Tutta Italia si avvicina a zona rossa”
- Covid nel Casertano, altri 172 nuovi positivi e 4 decessi al 3 marzo
- Cultura, Del Sesto (M5S): “Riaperti termini richieste contributi per piccoli musei”
- Castello del Matese, falso venditore rubò risparmi di un’anziana donna: arrestato
- Omicidio di Ilenia Fabbri, arrestati ex marito e un amico
- Catania, mafia e scommesse online: 23 arresti nel clan Santapaola
Piedimonte, terza edizione della Traversata del Matese
PIEDIMONTE MATESE. La sezione CAI di Piedimonte Matese, in collaborazione con il Centro di Educazione Ambientale del Parco Regionale del Matese sede di Valle Agricola – Castello del Matese organizza la terza edizione della Traversata del Matese.
I quindici temerari che affronteranno il percorso, per un totale di novanta chilometri percorsi a piedi, partiranno lunedì 4 agosto dal Ponte di Annibale a Cerreto Sannita ed arriveranno domenica 10 agosto nella piazza di Capriati al Volturno.
Le notti verranno trascorse in tenda o nelle attività ricettive trovate sul percorso: non mancheranno poi le animazioni. Le proloco e le amministrazioni comunali dei comuni attraversati parteciperanno all’iniziativa fornendo animazione serale di vario genere: a Cusano Mutri, in loc. Calvarusio, la pro loco animerà i partecipanti con musica popolare, a Bocca della Selva verrà inscenato uno spettacolo teatrale sui briganti nel bosco. La tappa di Miralago sarà invece allietata da un’osservazione astronomica in alta quota mentre a Valle Agricola la pro loco, l’Amministrazione Comunale e l’Associazione I Quattu Pizzi attenderanno accoglieranno gli escursionisti con balli e canti. L’ultima sera, invece, sarà animata dalla pro loco di Gallo Matese.
L’iniziativa, ormai collaudata, essendo arrivata alla sua terza edizione, ha l’obiettivo di valorizzare le risorse del territorio matesino e permetterà a coloro che vi parteciperanno di staccare la spia dal caos della vita quotidiana e di vivere a trecentosessanta gradi le bellezze ed i tesori naturali del nostro parco.
You must be logged in to post a comment Login