- Covid nel Casertano: 8 marzo con 128 nuovi positivi, 114 guariti e 5 deceduti
- Coniugi uccisi a Bolzano, il figlio Benno Neumair confessa omicidio dei genitori
- Femminicidio, Mattarella ricorda donne uccise: già 12 da inizio 2021
- Napoli, centinaia di taxi bloccano la città nel primo giorno di zona rossa
- Whirlpool Napoli, De Luca a operai: “Fatto di tutto, scenda in campo Draghi”
- Caos 118 Campania, pronta azione giudiziaria dei lavoratori
- Allerta meteo “gialla” in Campania per il 9 marzo: temporali e vento forte
- Formazione, occupazione e retribuzioni: Almalaurea fa il punto sul “gender gap”
- Aversa, inchiesta dai tratti “hot” nell’Asl: bufera anche sul mondo politico e sindacale
- “Zona Rossa”, tra Napoli e provincia raffica di controlli e sanzioni della Guardia di Finanza
Impregilo, il Riesame dissequestra 750 milioni di euro
NAPOLI. LImpregilo, la società che controlla Fibe, ex concessionaria del ciclo rifiuti in Campania, comunica in una nota che il Tribunale del Riesame di Napoli ha depositato la nuova ordinanza relativa al sequestro preventivo da 750 milioni di euro, disposto dal Gip nellambito dellinchiesta sul ciclo integrato dei rifiuti in Campania.
Con la nuova decisione i giudici dispongono lannullamento del sequestro e la immediata restituzione dei beni sequestrati, scongelati dopo oltre un anno. La notizia del dissequestro disposto dal Tribunale partenopeo, che era nellaria dopo la recente pronuncia in merito della Cassazione che aveva annullato il provvedimento del Gip, ha fatto segnare un significativo balzo del titolo del general contractor di Sesto San Giovanni, del10,08% a 3,6325 euro a Piazza Affari.
You must be logged in to post a comment Login