- Caserta, incidente su Viale Carlo III: muore motociclista di Orta di Atella
- Atripalda, molesta e minaccia una donna nonostante ristretto ai domiciliari: arrestato
- “Non siamo noi gli untori”: ristoratori tornano in piazza a Napoli
- Napoli, incendio a Fuorigrotta: morti due anziani fratelli
- Giugliano, rapine a distributori carburanti: due arresti
- Torre Annunziata, gestione illecita di rifiuti: nuove denunce a Polo Nautico
- Napoli, trovate munizioni in sottoscala condominio di Via Tertulliano
- Sant’Antimo, lavoratori in nero in un tomaificio: denunciato titolare
- Smaltimento illecito di rifiuti, blitz tra Napoli e Caserta
- Covid, restrizioni anche a Pasqua: cosa si potrà fare e cosa no
Sequestrati polpi surgelati falsi
GRICIGNANO. Cento tonnellate di polpi surgelati con etichette false sono state sequestrate a Mugnano (Napoli) dal comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli: la truffa scoperta consisteva nella sostituzione delle etichette e delle scatole di polpi provenienti originariamente dal Marocco, ai quali veniva attribuita “fraudolentemente” una nuova provenienza: Yucatan – Messico.
Denunciati i responsabili di tre società di importazione e vendita di pesce. Sul nuovo cartellino venivano cambiati anche tutti gli altri dati identificativi, importatore, esportatore e anche la data di scadenza: il tutto per evitare la tracciabilità del prodotto e di risalire ai canali di importazione. La truffa, infatti, era volta ad aggirare un preciso divieto economico imposto dalla Unione Europea finalizzato a far ripopolare alcune aree marine fortemente sfruttate dall’industria della pesca ed evitare il divieto di vendita di prodotti ittici provenienti dal Mediterraneo di peso inferiore ai 500 grammi. Ad effettuare il blitz in alcune società di importazione, lavorazione e vendita di pesce e surgelati sono stati i militari del gruppo di Giugliano (Napoli). Molte scatole del prodotto illegalmente riconfezionato erano già in vendita sui banconi di una società con sede a Mugnano (Napoli). Il blitz è stato esteso anche ad un deposito di Gricignano di Aversa (Caserta) dove sono state sequestrate altre migliaia di scatole di polpo del Marocco stoccato in celle frigorifere prese in affitto. Sequestrate anche 7500 false etichette.
You must be logged in to post a comment Login