- Congo, funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci. Di Maio: “Chiesto a Onu e Pam apertura inchiesta”
- Covid, Speranza: “Nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile, include Pasqua. Non possiamo allentare misure”
- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
- Fanghi in mare anziché in discarica: 14 arresti in inchiesta Sma Campania
- Cinema: iniziate a Roma le riprese di “Piove”, il nuovo film di Paolo Strippoli
- Covid nel Casertano, boom di nuovi positivi al 24 febbraio. Altri 3 deceduti
- Inchiesta SMA Campania, Santillo (M5S): “Basta malaffare che uccide nostri territori”
- Caserta, nasce Malìa: la libreria dedicata alle donne
Marcianise, il progetto “Scuole aperte” finanzia tre istituti
MARCIANISE (Caserta). Scuole aperte anche di pomeriggio a Marcianise. Ben tre progetti finanziati dall’assessorato alla pubblica istruzione della Regione Campania per permettere alle scuole di aprire le porte anche nelle ore pomeridiane con iniziative dedicate agli anziani, gli immigrati, i disabili ed al mondo dell’associazionismo in generale.
Le scuole ammesse al finanziamento di 50.000 euro cadauna sono state 200 in tutta la regione e di queste 40 nella provincia di Caserta. Gli istituti di Marcianise ammessi sono stati: l’Isiss Novelli classificatosi al primo posto in provincia di Caserta; il I° Circolo Didattico ed il Liceo Scientifico e Classico “F. Quercia”. Gli altri istituti che hanno partecipato al bando pur essendo in graduatoria, ottenendo un ottimo punteggio, purtroppo non sono stati ammessi al finanziamento per mancanza di fondi. Il progetto “Scuole Aperte” è finalizzato a favorire l’apertura delle Istituzioni Scolastiche, di ogni ordine e grado, oltre l’orario curriculare, allo scopo di rafforzarne la funzione di centro di promozione culturale, sociale e civile del territorio e di formazione di cittadinanza attiva. L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto per il contrasto all’emarginazione e al disagio sociale, per la lotta all’evasione scolastica e all’abbandono dei percorsi formativi, per l’attuazione del diritto allo studio per tutto l’arco della vita che la Regione Campania considera obiettivi prioritari nella logica del sistema formativo integrato. “L’amministrazione comunale di Marcianise – spiega l’Assessore alle Politiche dell’Educazione e Scolastiche Alessandro Tartaglione – è partner in tutti i progetti presentati e darà il proprio contributo nella loro realizzazione. Faccio i miei complimenti a tutti gli insegnanti, i dirigenti scolastici e le associazioni del territorio per la capacità che hanno dimostrato nella stesura del loro progetto”.
You must be logged in to post a comment Login