- La studentessa di Medicina, il prof e la mamma: riflessioni via social sul video virale
- Campania, arriva ordinanza di De Luca: scuole chiuse dall’1 al 14 marzo
- Covid, casertano morto dopo richiamo vaccino: “Virus contratto prima”
- Santa Maria Capua Vetere, smaltimento illecito di liquami: sequestrato allevamento bufalino
- Covid nel Casertano, non frena l’ondata di nuovi positivi: +173 al 27 febbraio
- Pompei, dagli scavi emerge un carro da parata nuziale con decorazioni erotiche
- Reinvestiva i soldi del clan dei casalesi: arrestato Massimo Dell’Aversano
- “Covid-19. La testimonianza che noi dobbiamo dare”: convegno online dell’Università “Parthenope”
- Caserta, incidente su Viale Carlo III: muore motociclista di Orta di Atella
- Atripalda, molesta e minaccia una donna nonostante ristretto ai domiciliari: arrestato
Conclusi i festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie
CASERTA. Conclusi i festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie, a San Leucio, è il momento dei bilanci. «I risultati ottenuti in questa settimana di impegno e di condivisione – ha dichiarato don Battista Marello parroco della chiesa borbonica San Ferdinando Re – sono andati ben oltre le più rosee previsioni.
Ho ritrovato intorno a me tutta la comunità parrocchiale, forte del suo senso di appartenenza e desiderosa di vedere crescere il borgo e le sue tradizioni. Il corteo storico con i suoi circa 200 figuranti in abiti del Settecento, la partecipazione di un pubblico proveniente da tutta la Campania, il coinvolgimento del popolo hanno fatto sì che l’appuntamento di quest’anno fosse ancora più coinvolgente e sentito. Un appuntamento fisso che da più di trent’anni rappresenta un momento di incontro e di festa per la comunità leuciana.
Processione Cappellina Votiva |
Eallora non posso che ringraziare tutti quanti hanno lavorato per far sì che questo successo annuale fosse rinnovato, dal Comitato organizzatore, nelle persone di Oreste Natale, Rosa Rocco, Ersilia Caccavale, Salvatore Macri, Raffaele Antonucci, Fabio Francavilla, Teresa Giaquinto, Maria Rosaria MAcri, Bruno Marra, Andrea Pasquariello, Maddalena Pratillo, Giuseppina Raucci, Donato Scialla, Valeria Sciano, al preside dell’Istituto d’Arte “San Leucio” Giuseppe De Nubbio che con il corpo docente e agli allievi ha dato un grande e prezioso contributo. E poi da ultimo ma non per ultimo il Leuciana Festival e il maestro Nunzio Areni che hanno dato ancora più visibilità e prestigio alla rievocazione. A tutti va il mio ringraziamento perché ritrovarci nella nostra storia è un forte collante per la nostra crescita e per la nostra armonia». L’appuntamento ora è per il prossimo anno con l’auspicio che ancora possa crescere questa storica manifestazione.
You must be logged in to post a comment Login