- Cinema: iniziate a Roma le riprese di “Piove”, il nuovo film di Paolo Strippoli
- Covid nel Casertano, boom di nuovi positivi al 24 febbraio. Altri 3 deceduti
- Inchiesta SMA Campania, Santillo (M5S): “Basta malaffare che uccide nostri territori”
- Caserta, nasce Malìa: la libreria dedicata alle donne
- Caivano, blitz antidroga al Parco Verde: arrestato il trans fidanzato con ragazza morta in incidente
- Anziana nominata medico erede: sequestri per 2 milioni, ipotesi circonvenzione d’incapace
- Corruzione: indagati a Napoli vertici Università Pegaso
- Covid nel Casertano, lieve aumento positivi al 23 febbraio. Altri 8 decessi
- Droga da Caivano ai rioni di Caserta: 13 arresti
- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
A San Marcellino il Festival del Comico
SAN MARCELLINO (Caserta). Rione Campo Mauro nuovamente al centro di iniziative mirate al coinvolgimento dei cittadini e alla creazione di sani momenti di aggregazione. Parola d’ordine: divertimento.
Al fine di vivacizzare un’area, per anni abbandonata a se stessa, si stanno infatti promuovendo negli ultimi mesi diversi appuntamenti popolari. E per sabato 7 luglio, alle 20.30, è prevista, nella villa comunale, recentemente inaugurata, la prima tappa locale del Festival del Comico. Diversi comici e cabarettisti si alterneranno sul palcoscenico realizzato per l’occasione, con l’obiettivo di far ridere adulti e bambini. “Si tratta di una serata importante perché vuole testimoniare l’attenzione che abbiamo verso le esigenze dei residenti di Campo Mauro. – commenta il vicesindaco Alfonso Santagata – L’obiettivo è consolidare la partecipazione di tutti i cittadini agli eventi che riguardano San Marcellino, superando logiche di distinzione fra un quartiere e l’altro del paese”. La villa di Campo Mauro, al confine con Villa di Briano, sta già riscuotendo un grande successo. Nelle ore pomeridiane e serali, infatti, l’area verde attrezzata, viene raggiunta da numerose famiglie del posto, che vi trascorrono, fra una chiacchierata e una passeggiata, qualche ora di relax. “Poter constatare che i cittadini usufruiscono pienamente di un servizio, costituisce sicuramente una grande conquista per l’amministrazione comunale”, aggiunge Santagata, che già pensa alla promozione di nuove iniziative per il rione. “Sono estremamente legato a questa striscia di territorio e – conclude il vicesindaco – sono pronto ad apportare contributi sempre più elevati affinché finalmente il rione non venga più considerato periferico, ma parte integrante del paese”.
You must be logged in to post a comment Login