- Covid nel Casertano, 18 aprile: calano positivi, altri 289 guariti e un deceduto
- Castel Volturno, scontro tra auto e scooter: muore 16enne
- Migranti Open Arms, Matteo Salvini rinviato a giudizio: “Ho difeso la Patria”
- Campania in zona arancione da lunedì 19 aprile: cosa si può fare e cosa no
- Scuola, da lunedì quasi 7 milioni di studenti in presenza
- Covid nel Casertano, 17 aprile: stabile dato positivi, altri 272 guariti e un deceduto
- Rimini, schiacciato da ruspa su cantiere: muore operaio casertano
- Foto e video pedopornografici, madre di una 14enne denuncia: 6 arresti
- Serra di marijuana in un capannone: blitz tra Alto Casertano e Molise. In arresto due coniugi
- Covid, dal 26 aprile riaperture in aree a basso contagio ma solo all’aperto
Cure termali e pasti a domicilio
CARINARO. Nel quadro delle iniziative comunali a favore delle fasce sociali più deboli, l’Amministrazione Comunale promuove due iniziative: le cure termali per anziani e il servizio pasti a domicilio.
Per quanto riguarda il primo punto, si tratta di un ciclo di cure termali “pendolare” (con partenza al mattino e rientro nel pomeriggio) presso gli stabilimenti di Castellammare di Stabia, al quale potranno partecipare 50 anziani. Le cure terminali avranno la durata di 12 giorni, dal 2 al 14 luglio 2007. Gli interessati, uomini, a partire da 65 anni compiuti, e donne, a partire da 60 anni compiuti, dovranno inoltrare domanda di partecipazione ai servizi sociali del Comune. Le richieste dovranno essere presentate entro il giorno 22 giugno 2007 presso l’ufficio assistenza, al piano terra, unitamente alla seguente documentazione: stato di famiglia, certificato medico di autosufficienza. La quota di partecipazione degli utenti alle spese sostenute dal Comune è stabilita nella misura di euro 50 pro-capite, indipendentemente dal reddito percepito. L’iniziativa è subordinata al raggiungimento della soglia di almeno 30 partecipanti.
La seconda iniziativa riguarda invece il servizio di pasti a domicilio a favore di 15 utenti. Tutti coloro che si trovino in situazioni di emergenza sociale possono presentare richiesta per l’erogazione di detto servizio entro il termine massimo del 21 giugno 2007. Il modello di domanda è disponibile presso i servizi sociali del Comune. Non saranno accettate domande pervenute successivamente al termine di cui sopra. Nel caso di più richieste si procederà a stilare apposita graduatoria in base alla certificazione Isee, privilegiando le persone sole, intendendosi per quest’ultime coloro che non convivono con altri nuclei familiari e di parenti, dando priorità ai casi di maggior bisogno e avvalendosi a tale scopo di ogni elemento utile in relazione alle condizioni socio-economiche.
You must be logged in to post a comment Login