- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
- Terreni agricoli trasformati in discariche: 14 arresti tra Salerno, Caserta e Napoli
- Attacco in Congo, morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 22 febbraio. Altri 3 deceduti
- Afragola, false fatture: sequestrati per 870mila euro a società edile
- Corruzione Asl Caserta, indagato anche il presidente del Consiglio Regionale Gennaro Oliviero
- Assenteismo, corruzione e appalti truccati nell’Asl Caserta: 12 arresti
- Capua, infiltrazioni della camorra in appalti pubblici: 4 arresti e sequestri per 15 milioni
- Camorra e appalti rifiuti: arrestato imprenditore di Casapesenna vicino al clan Zagaria
- Uomo uccide il figlio di due anni e poi si toglie la vita
La “mappa” degli autovelox della domitiana
LITORALE DOMITIO. “Autovelox” è un termine che è entrato nell’uso comune degli automobilisti italiani per indicare l’attrezzatura destinata a rilevare la velocità dei veicoli ad opera degli organi di Polizia Stradale e Polizia Municipale.
Lo scopo principale dell’apparecchio è la rilevazione del superamento dei limiti di velocità dei veicoli sulle strade e di evitare così numerosi incidenti. Ultimamente, però, essi vengono utilizzati non più come mezzo di prevenzione, ma come mezzo di repressione, con l’ unico scopo di far fare “cassa” ai vari Comuni che lo utilizzano. L’infrazione comporta non solo sanzioni amministrative ma anche la perdita di punti dalla patente. La sottrazione può andare da
Ecco, perché, a tutela di tutti coloro che si metteranno in viaggio per andare sulle nostre spiagge, vi riportiamo alcune immagini attestanti l’utilizzo degli autovelox (cerchiati in rosso ed utilizzati in entrambi i sensi di marcia), in postazione fissa nella zona di Mondragone. Buon viaggio e buone vacanze a tutti.
Domitiana, incrocio Via Como |
Domitiana, incrocio Via Padule |
|
Domitiana, incrocio Via Venezia |
|
You must be logged in to post a comment Login