- Caserta, nasce Malìa: la libreria dedicata alle donne
- Caivano, blitz antidroga al Parco Verde: arrestato il trans fidanzato con ragazza morta in incidente
- Anziana nominata medico erede: sequestri per 2 milioni, ipotesi circonvenzione d’incapace
- Corruzione: indagati a Napoli vertici Università Pegaso
- Covid nel Casertano, lieve aumento positivi al 23 febbraio. Altri 8 decessi
- Droga da Caivano ai rioni di Caserta: 13 arresti
- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
- Terreni agricoli trasformati in discariche: 14 arresti tra Salerno, Caserta e Napoli
- Attacco in Congo, morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 22 febbraio. Altri 3 deceduti
Cosentino: “Fondi europei, altro disastro di Bassolino”
NAPOLI. “La revoca di quasi 54 milioni di fondi europei aggiunge un altro tassello al mosaico di disastri operati da Bassolino in Campania”. Lo afferma il coordinatore regionle di Forza Italia, Nicola Cosentino, sui presunti ritardi nella spesa che ha portato alla revoca di alcuni progetti.
“L’azione di governo posta in essere da Bassolino e dal suo esecutivo continua a dimostrarsi inadatta a tutelare gli interessi dei cittadini della Campania. Non è quindi – spiega il parlamentare forzista – solo l’emergenza rifiuti a creare disagio nella popolazione amministrata. E’, al contrario, l’intero sistema di gestione del potere creato dal Governatore a essere d’intralcio al futuro della Campania”. “Bassolino deve andar via. Deve dimettersi. La Regione deve tornare a rivestire un ruolo centrale nel processo di crescita del Sud. Continuare a utilizzare la cabina di regia dello sviluppo della Campania come contenitore per un esercito di inutili e costosissimi consulenti, funzionali a un medioevale sistema di potere celebrato all’insegna dei favoritismi e delle clientele, è cosa vergognosa. Certamente indegna – conclude Cosentino – di un Paese civile”.
You must be logged in to post a comment Login