- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
- Terreni agricoli trasformati in discariche: 14 arresti tra Salerno, Caserta e Napoli
- Attacco in Congo, morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 22 febbraio. Altri 3 deceduti
- Afragola, false fatture: sequestrati per 870mila euro a società edile
- Corruzione Asl Caserta, indagato anche il presidente del Consiglio Regionale Gennaro Oliviero
- Assenteismo, corruzione e appalti truccati nell’Asl Caserta: 12 arresti
- Capua, infiltrazioni della camorra in appalti pubblici: 4 arresti e sequestri per 15 milioni
- Camorra e appalti rifiuti: arrestato imprenditore di Casapesenna vicino al clan Zagaria
- Uomo uccide il figlio di due anni e poi si toglie la vita
Azione Studentesca intervieve su Maturità ed Edilizia Scolastica
ACERRA.Il nucleo di Azione Studentesca di Acerra, (www.studenti.agacerra.org) augura a tutti gli studenti che in questi giorni sono alle prese con l’esame di Maturità, un felice congedo dalla Scuola Superiore.
“Speriamo che i maturandi acerrani possano superare brillantemente l’esame di Maturità, anche se da quest’anno le difficoltà da superare saranno enormi, poiché il Ministro Giuseppe Fioroni ha deciso di riutilizzare la commissione esterna reintroducendo il supplizio, che tutti credavamo oramai scongiurato, che vede sia i docenti sia gli studenti non potersi basare su quanto fatto nei 5 anni precedenti, ma doversi affidare come in una sorta di “roulette russa” solo a questa ultima prova, nella quale i ragazzi potrebbero anche subire l’ansia e la preoccupazione e non sostenere un esame al massimo delle proprie capacità.” Afferma Pasquale Mariniello, Responsabile cittadino di Azione Studentesca, il sindacato di Alleanza Nazionale per gli studenti delle scuole superiori. “Inoltre – continua Mariniello – speriamo vivamente, che dall’anno prossimo gli studenti di Acerra non debbano più affrontare le difficoltà relative alla carenza di strutture scolastiche, come doppi turni e rotazioni, poiché, dopo tanti anni e tanto denaro pubblico sperperato, tutto lascia credere che il nuovo (ma in costruzione da almeno un decennio), istituto di Acerra possa entrare finalmente in funzione”.
You must be logged in to post a comment Login