- La studentessa di Medicina, il prof e la mamma: riflessioni via social sul video virale
- Campania, arriva ordinanza di De Luca: scuole chiuse dall’1 al 14 marzo
- Covid, casertano morto dopo richiamo vaccino: “Virus contratto prima”
- Santa Maria Capua Vetere, smaltimento illecito di liquami: sequestrato allevamento bufalino
- Covid nel Casertano, non frena l’ondata di nuovi positivi: +173 al 27 febbraio
- Pompei, dagli scavi emerge un carro da parata nuziale con decorazioni erotiche
- Reinvestiva i soldi del clan dei casalesi: arrestato Massimo Dell’Aversano
- “Covid-19. La testimonianza che noi dobbiamo dare”: convegno online dell’Università “Parthenope”
- Caserta, incidente su Viale Carlo III: muore motociclista di Orta di Atella
- Atripalda, molesta e minaccia una donna nonostante ristretto ai domiciliari: arrestato
Grimaldi (Nuovo Psi) sui fondi Por: “Siamo su Scherzi a Parte?”
NAPOLI. “Siamo al Question time o su scherzi a parte?”. La domanda (retorica, s’intende) è quanto replica il presidente del Nuovo Psi in consiglio regionale, Massimo Grimaldi, all’assessore Marco Di Lello (tra l’altro, assente) in merito ai ritardi sui finanziamenti POR, ex Misura 4.5, che rischiano di mandare in fumo oltre 50 milioni di euro destinati alle aziende che operano nel settore turistico.
“Insomma – dichiara Grimaldi – dalla Giunta arriva l’ennesimo attacco al cuore delle imprese che operano nel campo turistico, ricco di potenzialità, ma soffocato dall’incapacità di una giunta regionale che, a dispetto della tanto millantata capacità di spesa dei fondi europei, continua a perdere preziose opportunità di ripresa economia. L’assessore Di Lello, oggi, non ci ha rassicurato, ma ci ha messo di buon umore, con una simpatica trovata, affermando che le imprese possono iniziare i lavori il giorno dopo avere chiesto i finanziamenti e senza sapere se il progetto sarà approvato. Dunque, o ci si rivolgerà ad imprese che dispongono in sede del pozzo di San Patrizio oppure al genio della lampada che, in una sola notte, riuscì a costruire un castello. Purtroppo, è facilmente prevedibile che molte imprese non riusciranno a realizzare i progetti di cui al bando e di conseguenza le finalità del Por: dare un forte impulso alle attività produttive, quindi al rilancio economico e occupazionale”.
You must be logged in to post a comment Login