- Napoli, imprenditore cinese arrestato per tentata corruzione. Sequestrati 140mila capi
- Congo, funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci. Di Maio: “Chiesto a Onu e Pam apertura inchiesta”
- Covid, Speranza: “Nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile, include Pasqua. Non possiamo allentare misure”
- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
- Fanghi in mare anziché in discarica: 14 arresti in inchiesta Sma Campania
- Cinema: iniziate a Roma le riprese di “Piove”, il nuovo film di Paolo Strippoli
- Covid nel Casertano, boom di nuovi positivi al 24 febbraio. Altri 3 deceduti
- Inchiesta SMA Campania, Santillo (M5S): “Basta malaffare che uccide nostri territori”
Gli operai Ixfin occupano stazione di Villa Literno
VILLA LITERNO. Dalle 11.45 di ieri un centinaio di manifestanti, dipendenti della fabbrica Ixfin di Marcianise, occupa i binari della stazione di Villa Literno, causando ritardi e deviazioni di percorso ai treni della linea Roma – Napoli via Formia.
Le Ferrovie dello Stato, oltre a deviare alcuni treni per l’itinerario alternativo via Cassino, hanno istituito servizi di bus navetta tra le stazioni di Latina e Frosinone; Cassino e Formia; Aversa e Falciano-Mondragone e tra Falciano-Mondragone e Napoli Campi Flegrei. Ai viaggiatori vengono fornite massima assistenza e informazioni. I manifestanti, hanno concesso, dopo una trattativa con le Ferrovie dello Stato, il transito di un treno speciale che sta accompagnando gli ammalati di ritorno da Lourdes e che era fermo, a seguito del blocco, nella stazione di Formia.
You must be logged in to post a comment Login