- Migranti Open Arms, Matteo Salvini rinviato a giudizio: “Ho difeso la Patria”
- Campania in zona arancione da lunedì 19 aprile: cosa si può fare e cosa no
- Scuola, da lunedì quasi 7 milioni di studenti in presenza
- Covid nel Casertano, 17 aprile: stabile dato positivi, altri 272 guariti e un deceduto
- Rimini, schiacciato da ruspa su cantiere: muore operaio casertano
- Foto e video pedopornografici, madre di una 14enne denuncia: 6 arresti
- Serra di marijuana in un capannone: blitz tra Alto Casertano e Molise. In arresto due coniugi
- Covid, dal 26 aprile riaperture in aree a basso contagio ma solo all’aperto
- Discarica abusiva nel Salernitano: divieto di dimora per un 50enne
- Vaccini, De Luca: “Campania ultima per dosi ricevute, vergogna nazionale”
Anche i neocomunitari nelle liste elettorali
LECCE. L’ufficio “Servizi Immigrazione Salento” della Provincia di Lecce, nelle persone della coordinatrice signora Rosi Bove D’Agata e dell’assessore al Mediterraneo Carlo Madaro, poiché si approssimano l’elezioni amministrative del 27 e 28 maggio ed al fine di poter permettere l’esercizio del diritto di voto nelle elezioni comunali a tutti i cittadini che abbiano i requisiti previsti dalla legge…
….ricorda a tutti i cittadini comunitari residenti nei territori dei Comuni interessati e ancora non iscritti nelle apposite liste elettorali, di iscriversi nelle liste elettorali del Comune di residenza entro e non oltre il 17 aprile (ultima data utile dal giorno di affissione del manifesto di convocazione dei comizi elettorali) per poter esercitare il proprio diritto di voto nei comuni e nelle circoscrizioni in cui si vota per le prossime amministrative, ai sensi del Decreto legislativo n. 197/96. I cittadini comunitari e neocomunitari residenti nei Comuni dove si voterà appartengono ai Paesi Europei di seguito riportati: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria. In particolare, si segnala che potranno votare per la prima volta anche i cittadini Rumeni e Bulgari. L’iscrizione può essere effettuata sottoscrivendo gli appositi moduli che possono essere ritirati presso l’ufficio “Servizi Immigrazione Salento”, sito in Lecce viale Marche n. 17 (tel. 0832/342703) e che dovranno essere regolarmente protocollati presso l’Ufficio Protocollo del Comune di appartenenza. Per il Comune di Lecce l’indirizzo è 73100 – Lecce via Rubichi n.1. Si fa presente, inoltre, che per
You must be logged in to post a comment Login