Festa del Libro ospita “Le bugie degli ambientalisti”

di Redazione

 MARCIANISE. “Le bugie degli ambientalisti”: un titolo che è tutto un programma quello del libro di Antonio Gaspari presentato giovedì 21 gennaio presso la sala polifunzionale della biblioteca comunale, nell’ambito di “Festa del libro…parliamone”.

Ad ascoltare il punto di vista di un autore dirompente nella sua innovazione è convenuta una platea folta, e costituita da numerosi esponenti del panorama culturale locale. Le scuole del territorio non hanno fatto mancare la loro presenza, attraverso i rappresentanti dell’ Itcg “Lener” e del liceo scientifico “F. Quercia”. Hanno altresì partecipato delegazioni di associazioni ambientaliste marcianisane. Animato il dibattito, moderato da Milena Fiorenza, esponente dell’associazione Amici del libro che ha organizzato l’evento in collaborazione con un’associazione romana, il “Centro Pascal”.

La serata è stata patrocinata dall’amministrazione, rappresentata nell’occasione dal sindaco Antonio Tartaglione, accompagnato dal vice sindaco Paride Amoroso, dal presidente della commissione cultura Domenico Delle Curti, dal presidente della commissione ambiente Raffaele Salzillo e da un componente di quet’ultima, il consigliere Giulio Salzillo.

Nel suo intervento Gaspari ha offerto agli astanti un punto di vista nuovo che fa da contraltare alle teorie degli ambientalisti, additate dallo stesso come nichilistiche, in quanto espressione di un catastrofismo e di un pessimismo che male coniuga il rispetto del territorio con lo sviluppo. A tal fine egli ha suggerito di adottare politiche virtuose che incentivino non solo il progresso tecnologico, ma anche quello sociale e religioso.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico