MADDALONI. Circa 35 milioni di euro sono stati stanziati dal Ministero dellAmbiente e dalla Regione Campania per la bonifica e la messa in sicurezza permanente di alcune discariche della provincia di Caserta.
E più specificamente sono stati stanziati 10 milioni di euro per la bonifica di Lo Uttaro, 12 milioni di euro per la bonifica delle discariche di Parco Saurino 1 e 2 localizzate a Santa Maria La Fossa e 13 milioni di euro per la discarica Sogeri di Castel Volturno.
Ovviamente non un centesimo è stato stanziato per le discariche presenti sul territorio comunale: il Foro Boario e Masseria Monti potranno ancora tranquillamente continuare a fumare, inquinare ed uccidere. Non sono poi così tanto lontani i tempi i cui il lallora consigliere comunale di opposizione Cerreto inveiva e protestava per la mancata bonifica del Foro Boario. Come dincanto tutto dimenticato. Un silenzio assordante.
Per lennesima volta la città di Maddaloni perde finanziamenti utili per la collettività. Altrove bonificheranno discariche pericolose mentre i poveri cittadini maddalonesi continueranno a respirare i fumi tossici di Foro Boario e Masseria Monti. E inutile ricordare quanto pericolosi siano per la salute e lambiente i rifiuti ammassati nei due siti tanto da spingere lArpac e lAsl a richiedere la messa in sicurezza delle due discariche e la rimozione immediata dei rifiuti. Rilevazioni condotte in passato hanno evidenziato una significativa concentrazione di diossina ed altre sostanze tossiche nelle zone circostanti le due discariche. Non è un caso che numerosi articoli apparsi sulla pubblicazione Aie (Epidemiologia e Prevenzione) attestano un aumento di morti e di tumori nelle zone in cui sono ospitate discariche con rifiuti pericolosi. A Maddaloni la situazione non è moto dissimile: patologie tumorali in netto incremento con dati reali delle varie patologie neoplastiche sconosciuti semplicemente per assenza di un registro tumori e per pudore e riservatezza di chi ne è colpito.
Eppure il sindaco Cerreto poteva tranquillamente sfruttare la filiera istituzionale favorevole: Governo, Provincia, Regione e Comune tutti amministrati dal centrodestra. Ma i vari finanziamenti vanno sempre e comunque altrove. Finora i cittadini di Maddaloni hanno subito solo torti, mortificazioni e privazioni dalle istituzioni di centrodestra, come nel caso dellOspedale cittadino. Ora aldilà delle polemiche circa le responsabilità del passato e del presente, stante anche la condivisione da parte di attuali assessori e consiglieri di maggioranza delle scelte e decisioni delle giunte di centrosinistra, è ora di pretendere sia da parte della maggioranza sia da parte dellopposizione la bonifica e la messa in sicurezza dei due siti in nome e per conto della salute e del diritto alla vita di tanti cittadini innocenti troppo spesso costretti a subire le scelte scellerate della politica.
Angelo Tenneriello, Partito Democratico Maddaloni
foto da Maddalonesi.it