Aversa, concerto gospel del “Jazz Club Lennie Tristano” per i bimbi malati di cancro

di Redazione

Aversa (Caserta) – Dopo la memorabile serata sold out al Teatro Cimarosa del 3 novembre scorso, con il jazz fusion delle star Peter Erskine e Mike Mainieri, prosegue la grande stagione del Jazz Club Lennie Tristano con quello che ormai è diventato un appuntamento fisso del periodo natalizio, ovvero il concerto Gospel per la raccolta fondi, quest’anno destinati alla Fondazione Heal contro i tumori cerebrali in età pediatrica e patologie complesse.

Il ricordo di Maria Liotto – Per questa terza edizione del “Memorial Maria Liotto”, cui, come sempre, è dedicato l’appuntamento, saranno di scena ad Aversa, nella splendida chiesa di Sant’Antonio al Seggio, con inizio alle ore 20, una icona del gospel contemporaneo, artista di fama internazionale, star come Volney Morgan con la partecipazione straordinaria del Simply Singers Choir.

Prenotazioni – Oltre a prevedersi come un altro sold out per il club aversano, la serata si annuncia come un viaggio straordinario nel mondo del gospel, che saprà coinvolgere ed emozionare il pubblico, unendo la profondità spirituale e l’energia travolgente del gospel con la magica atmosfera del canto natalizio. All’evento si entra con invito, prenotabile all’indirizzo: jazzclublennietristanoaversa@gmail.com oppure ai numeri tel. 3389805939 – 3393477387 ed in ogni caso seguendo le informazioni pubblicate sui social e sul sito del Jazz Club Lennie Tristano.

VOLNEY MORGAN –  Con il suo stile innovativo e una presenza scenica magnetica, Volney Morgan ha ridefinito i canoni del genere, conquistando il pubblico con la potenza della sua voce e la profondità espressiva delle sue interpretazioni. Fondatore e leader del gruppo Volney Morgan & New-Ye, che dal 2009 collabora con artisti di fama internazionale come Micah Stampley e condivide il palco con icone del gospel tra cui Kirk Franklin, Tye Tribbett, Travis Greene e Michelle Williams delle Destiny’s Child.  Apprezzato insegnante e vocal coach, ha condotto workshop corali in tutta Europa e nel Regno Unito.  Ha diretto un coro di oltre 3000 voci al Gospelkirchentag in Germania e insegna alla International School of Gospel Music in Danimarca. Nel 2019, con la moglie Angel, ha fondato la Alive City Church a Londra.

SIMPLY SINGERS CHOIR – Il coro gospel Simply Singers Choir è una splendida realtà campana, essendo nato nel 2004 a Telese Terme. La passione per la musica gospel e la condivisione del “cantare insieme” guida il Simply Singers Choir, diretto dal maestro Silvia Romano, a ricercare e a sperimentare con curiosità e passione nel mondo del gospel con un repertorio che spazia dallo spiritual tradizionale al gospel contemporaneo lasciandosi contaminare anche dal genere pop e soul. Ideatori del festival Sannio Gospel Fest, si esibiscono al fianco di cantanti gospel di fama internazionale, quali: Pastor Ron Hubbard, Carla Jane, Sherrita Duran, Knagui, Junior Robinson e collaborano ai progetti musicali di importanti realtà gospel italiane tra cui Sunshine Gospel Choir, Rita Ciccarelli & FlowinGospel.

  • LA BAND
  • ANTONELLO RAPUANO | piano
  • Pianista, tastierista, arrangiatore, insegnante, ha suonato nei più prestigiosi teatri d’Italia, in televisione e al cinema collaborando tra gli altri con Enrico Montesano, Antonio Capuano, Vincenzo Salemme, Massimo Wertmuller, Cristina Donadio, Marco Zurzolo, Dario Deidda, Solis String Quartet, Hevia, Mariella Nava, Noa, Alessandro Tedesco.
  • Fervida la sua collaborazione con Mediart Promotion per la realizzazione di musiche originali.
  • ALFONSO CAMAROTA | basso
  • Bassista e contrabbassista, affianca alla carriera di musicista del panorama jazz/latin quella di liutaio. Numerose le sue collaborazioni e i suoi progetti musicali. Ricerca, versatilità e profonda conoscenza dello strumento guidano il suo percorso musicale.
  • DOMENICO DE MARCO | drums
  • Percussionista e virtuoso della batteria, calca prestigiosi palcoscenici collaborando con orchestre e band di fama internazionale. Nel 2011 incide il brano “Tre colori” scritto da Fausto Mesolella e presentato a Sanremo da Tricarico. Nel 2012 incide il disco “Inside 4et”, con Simona De Rosa, Antonio Perna e Cristian Capasso. Alla carriera di musicista affianca quella di insegnante e di coach presso scuole e accademie.
Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico