Carinola, fabbrica clandestina di fuochi tra le campagne: sequestrati oltre 10mila ordigni illegali

di Redazione

Carinola (Caserta) – Nel silenzio delle campagne di Carinola, in località Torello, una fabbrica clandestina di esplosivi lavorava lontano dai controlli, producendo migliaia di artifizi pirotecnici destinati al mercato illegale. I militari della Guardia di finanza di Caserta hanno bloccato l’attività dopo un’indagine mirata, trovando al suo interno materiale ad altissimo potenziale detonante, pronto a essere smerciato senza alcuna tutela per la sicurezza pubblica.

L’operazione – Il Nucleo di polizia economico-finanziaria, impegnato in servizi intensificati contro i traffici illeciti e le attività commerciali abusive, ha individuato l’opificio dopo giorni di osservazioni e verifiche. All’interno del locale, trasformato in uno stabilimento abusivo, sono stati trovati polvere esplosiva, prodotti in lavorazione, ordigni già confezionati e pronti alla vendita, oltre a macchinari e attrezzature necessari alla produzione.

Il supporto degli artificieri – Le operazioni di controllo sono avvenute con l’ausilio del Reparto artificieri della polizia di stato di Napoli, chiamato per la pericolosità del materiale rinvenuto. Gli esplosivi sono stati classificati come ad alto effetto detonante, rischiosi da maneggiare e trasportare, un carico che avrebbe potuto finire sul mercato senza alcun rispetto delle norme di sicurezza, mettendo a rischio chi li acquistava e utilizzava.

Sequestro e denuncia – Il bilancio dell’operazione conta oltre 10.500 artifizi pirotecnici sequestrati, insieme a macchinari e materiali per produzione e confezionamento. Un soggetto è stato deferito all’autorità giudiziaria per illecita fabbricazione e detenzione di materiale esplosivo.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico