Aversa, “Orfani di femminicidio”: convegno del Rotary Club Terra Normanna

di Redazione

Aversa (Caserta) – Restano fuori dai riflettori, quasi mai nominati, ma la loro vita viene frantumata per sempre. Sono i figli delle donne uccise per mano del partner o dell’ex compagno: bambini e adolescenti che in un solo istante perdono la madre e, spesso, anche il padre, responsabile del delitto. A loro sarà dedicato il convegno Orfani di femminicidio – Vittime invisibili, promosso dal Rotary Club Aversa Terra Normanna. La cittadinanza è invitata a partecipare.

L’iniziativa, organizzata dal sodalizio presieduto da Francesca Sagliocco, si terrà venerdì 28 novembre, alle ore 18.30, nella Sala Guitmondo del Seminario Vescovile, in piazza del Duomo. Un appuntamento che si colloca in prossimità della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, con l’obiettivo di riportare al centro del dibattito pubblico chi, troppo spesso, rimane in silenzio.

La Fondazione “Le Stelle di Marisa” al centro dell’incontro – Protagonista del confronto sarà la Fondazione Le Stelle di Marisa Ets, impegnata quotidianamente nel sostegno psicologico, educativo, economico e legale ai minori colpiti da femminicidio e alle famiglie affidatarie. Alla serata interverranno Daniela Ferolla, presidente dell’ente, Vincenzo Novari, fondatore della stessa realtà, e Benedetta Durini, responsabile scientifica. L’organizzazione segue percorsi di cura, studi, programmi formativi e campagne di sensibilizzazione, restituendo ai giovani strumenti e supporto per affrontare una ferita profonda e permanente.

Una rete territoriale per la protezione dei minori – Il convegno rientra nel percorso sociale del Rotary Aversa Terra Normanna e vede la collaborazione di numerose realtà associative e istituzionali del territorio: Aversa Donna, Cif Centro Italiano Femminile, Convegni di Cultura Maria Cristina di Savoia, Fidapa BPW Italy, Gruppi di Volontariato Vincenziano, Il Lucernaio, Inner Wheel Club Aversa, Lions Club Aversa Città Normanna, Pro Loco Aversa Normanna, Caritas Diocesi di Aversa, Comunità di Sant’Egidio, Spazio Famiglia, Telefono Azzurro e Unicef. L’obiettivo è costruire attenzione, ascolto e responsabilità collettiva, promuovendo una cultura in grado di proteggere i bambini e gli adolescenti che vivono una delle conseguenze più drastiche della violenza domestica.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico