Musica ad alto volume, centinaia di giovani in pista e buttafuori all’ingresso: dietro l’immagine della movida, in una nota discoteca di Caserta, secondo gli investigatori mancava però tutto ciò che la legge impone. È da qui che è partita l’attività di controllo che, insieme a un secondo provvedimento su un bar di Castel Volturno, ha portato a nove denunce e alla sospensione di una licenza.
I controlli nella discoteca di Caserta – La Divisione di polizia amministrativa e sociale della Questura di Caserta, con il personale del Commissariato di polizia di Maddaloni e del Nucleo operativo della Guardia di finanza di Caserta, ha ricostruito una serie di serate danzanti organizzate nel locale, durante le quali si sarebbero esibiti artisti musicali e dj senza che fosse mai stata richiesta né ottenuta la prescritta autorizzazione per i luoghi di pubblico spettacolo o intrattenimento.
Eventi senza autorizzazioni e buttafuori irregolari – Dalla minuziosa attività di polizia giudiziaria è emerso che, nonostante la partecipazione di centinaia di ragazzi, il locale non solo era privo del titolo abilitativo per gli eventi, ma si avvaleva anche di un servizio di sicurezza all’ingresso gestito da una società priva della licenza amministrativa necessaria per svolgere l’attività di “buttafuori”. A carico dei titolari e dei responsabili sono stati ipotizzati i reati di apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo o intrattenimento, omesso avviso di riunione in luogo pubblico ed esercizio non autorizzato dell’attività di addetti ai servizi di controllo.
Le denunce all’autorità giudiziaria – Per tutte le violazioni contestate, nove persone, individuate tra i titolari e i responsabili dell’organizzazione delle serate e del servizio di sicurezza, sono state denunciate alla competente autorità giudiziaria, cui spetterà ora valutare le ipotesi di reato formulate dagli investigatori.
Licenza sospesa a un bar di Castel Volturno – Parallelamente, nei giorni scorsi, il questore di Caserta ha disposto la sospensione della licenza di un bar a Castel Volturno, su proposta del comando stazione carabinieri di Mondragone, per motivi di ordine e sicurezza pubblica.
Pregiudicati tra gli avventori e chiusura temporanea – Il provvedimento è stato adottato sulla base degli elementi di pericolosità sociale emersi da diversi controlli eseguiti dalla sezione radiomobile dei carabinieri di Mondragone, durante i quali è stata riscontrata, in più occasioni, la presenza di soggetti pregiudicati e già noti alle forze di polizia all’interno del bar. Per prevenire il protrarsi di una potenziale situazione di pericolo per l’ordine pubblico, è stata disposta la temporanea chiusura del locale.

