Salerno, nuovo bocciodromo da oltre dieci milioni: al via l’iter per l’impianto a Pastena

di Redazione

Un finanziamento da oltre 10 milioni di euro dà il via libera al nuovo bocciodromo di Salerno. È stato infatti avviato il percorso amministrativo e tecnico per la realizzazione dell’opera, inserita nel programma di riqualificazione urbana dell’area di Pastena e finanziata con risorse della Regione Campania, mentre la realizzazione è affidata ad Acer Campania.

Un impianto moderno e accessibile – Il progetto prevede la costruzione di un impianto di nuova generazione, completamente accessibile, con quattro campi regolamentari, una tribuna da 134 posti, spogliatoi dedicati ad atleti e arbitri, locale antidoping e deposito per le attrezzature. La struttura sarà in parte interrata, una scelta pensata per ridurre l’impatto visivo e favorire la piena integrazione con il contesto urbano circostante.

La piazza sopraelevata e i parcheggi – Sopra l’impianto sportivo sorgerà una piazza pubblica sopraelevata, progettata come spazio di incontro e socialità, accessibile tramite rampe a pendenza controllata. L’area sarà dotata di zone verdi, pavimentazioni drenanti, sedute e un sistema di illuminazione dedicato. Il progetto comprende inoltre due livelli di autorimessa interrata, per un totale di 81 posti auto, a servizio sia dell’impianto sia del quartiere.

La presentazione del progetto – Alla presentazione del progetto hanno preso parte il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e il presidente di Acer David Lebro, a testimonianza dell’attenzione delle istituzioni regionali e dell’ente attuatore verso un intervento che punta a coniugare sport, qualità urbana e servizi per i residenti di Pastena. IN ALTO IL VIDEO

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico