Una distesa di rifiuti speciali tra cui sostanze oleose, attrezzi meccanici e materiale ferroso. È quanto hanno scoperto i carabinieri nella mattinata del 12 novembre a Cesa, in via Tevere, nel corso di un’operazione straordinaria di controllo del territorio disposta dal gruppo di Aversa.
Il sopralluogo – Sul posto sono intervenuti i militari della stazione di Cesa insieme al Nucleo Forestale di Marcianise. Nel corso delle verifiche è stato accertato anche uno scarico di acque reflue non autorizzato. L’intera area, estesa per circa 1.000 metri quadrati, è stata sottoposta a sequestro penale.
Le sanzioni – Il proprietario del terreno, un cittadino residente a Cesa, è stato deferito all’autorità giudiziaria per violazioni in materia ambientale. Nei suoi confronti sono state inoltre elevate sanzioni amministrative per un importo complessivo di 19.133 euro.
Il bilancio complessivo – L’operazione si inserisce in un piano di controlli coordinati che, tra l’11 e il 12 novembre, ha interessato anche il territorio di Gricignano di Aversa, dove è stata sequestrata un’altra area con rifiuti pericolosi abbandonati. Complessivamente, recuperate e messe sotto sequestro circa due tonnellate di rifiuti, per una superficie totale superiore ai mille metri quadrati.

