Nasce da Salerno un progetto che ambisce a illuminare un patrimonio immenso e in gran parte invisibile: si chiama Artecerta ed è il nuovo registro etico e digitale promosso da FG Art Foundation ETS per rendere tracciabile, trasparente e valorizzabile l’arte privata in tutto il Paese.
Che cos’è Artecerta – È un registro digitale, opponibile a terzi, pensato per cittadini, collezionisti, eredi e operatori. L’obiettivo è portare alla luce migliaia di opere e collezioni oggi fuori da ogni censimento ufficiale, offrendo uno strumento di tutela, riconoscimento pubblico e trasparenza patrimoniale. L’iniziativa si inserisce nel solco delle Missioni 1 e 5 del Pnrr (Cultura e Inclusione sociale), con un’attenzione specifica al rafforzamento della tracciabilità dei beni.
Come funziona – La piattaforma consente di registrare online le opere allegando immagini, descrizioni e provenienze. Ogni inserimento è autenticato con firma digitale, accompagnato da QR code univoco e può essere marcato temporalmente o registrato su blockchain. Un impianto tecnico pensato per garantire certezza giuridica, prevenire irregolarità, contrastare evasione e riciclaggio. Il modello si ispira agli standard Iccd del Ministero della Cultura e alle politiche di trasparenza patrimoniale del Mef.
Servizi e interlocutori – Il registro prevede schede complete dei dati identificativi e patrimoniali delle opere, archivi documentali per contratti e perizie e interfacce dedicate per cittadini, notai, assicurazioni, musei e Pubblica amministrazione. In prospettiva, Artecerta diventa anche un supporto informativo per Guardia di finanza, Carabinieri Tpc e Agenzia delle dogane in sede di controlli e contenziosi, oltre che uno strumento utile in successioni, donazioni e polizze.
Impatto atteso – Il progetto, autosostenibile, stima un potenziale bacino di oltre 20 milioni di beni registrabili, con ricadute fiscali e patrimoniali rilevanti per lo Stato e per l’indotto. Al centro, principi etici e sociali: trasparenza, legalità, responsabilizzazione del collezionista e democratizzazione dell’accesso all’arte.
La presentazione – Artecerta e la campagna nazionale Adotta un’Opera – Lascia il tuo segno saranno presentati ufficialmente giovedì 27 novembre, alle ore 10, nella sede istituzionale della FG Art Foundation ETS, in via Alfano Bolino 14, a Salerno. In programma anche la firma simbolica della “Carta di intenti per la trasparenza, la tracciabilità e la tutela del patrimonio artistico italiano” con istituzioni e partner coinvolti.

