Parete, 1 milione per sistema idrico-fognario. Ma Falciano ne riceve 10…

di Franco Terracciano

Parete (Caserta) – Figli e figliastri: 1 milione di euro a Parete e 10 milioni a Falciano del Massico, di appena 3.401 abitanti. La grande differenza di finanziamento tra i due paesi per gli interventi sul sistema idrico-fognario di sette comuni casertani ha fatto storcere il naso a qualche membro della maggioranza consiliare la quale, sui social, però, mostra soddisfazione per i soldi annunciati da Giovanni Zannini, presidente della Commissione Ambiente regionale.

In effetti, Parete ha “sete” da sempre e il suo sistema idrico “fa acqua da tutte le parti” . La situazione drammatica è stata spesso al centro di proteste degli abitanti della zona che confina con l’hinterland giuglianese, è rimbalzata varie volte nel consiglio comunale ed è stata presa a cuore dalla locale sezione del Pd. Soprattutto d’estate ancora si va avanti con le autocisterne per portare l’acqua nei posti più critici del paese.

Nel Consiglio comunale del 12 maggio 2022 l’assessore alle Finanze, Emiliano Pagano, affermò che il territorio di Parete, a causa delle vistose perdite d’acqua, forse galleggiava su un lago sottostante. Tutte le amministrazioni del passato, comunque, si sono dovute confrontare con il drammatico problema della carenza idrica e le grandi perdite d’acqua causate dalle condotte obsolete. “Ma pensare di sostituire tutta la rete idrica locale è un sogno oneroso”, commentò realisticamente l’assessore Pietro Feliciello in una seduta consiliare.

Per aumentare la pressione, si rafforzarono i punti di presa dell’acqua nel paese ma, nonostante tutto, continua a persistere la drammatica carenza idrica che dovrebbe essere risolta con i lavori di rafforzamento della condotta idrica ai confini di Giugliano, per un finanziamento già ottenuto di circa 700mila euro e con il milione di euro adesso arrivato dalla regione.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico