Aversa, l’Ite “Gallo” inaugura i nuovi campi sportivi: la Provincia investe sui giovani

di Antonio Taglialatela

Aversa (Caserta) – Un taglio del nastro che parla di sport, inclusione e spazi scolastici finalmente all’altezza. All’istituto tecnico economico “Alfonso Gallo” di Aversa è stata inaugurata la nuova area esterna: riqualificati il campo di calcio a 5 in erba sintetica e il campo polivalente, adeguati i servizi igienico-sanitari dell’intero edificio, grazie ai fondi europei del Pnrr – Next Generation EU.

Le presenze istituzionali – Alla mattinata hanno preso parte il presidente della Provincia di Caserta, Anacleto Colombiano, il sindaco di Aversa Francesco Matacena e la dirigente scolastica Vincenza Di Ronza, insieme il dirigente del Settore Edilizia della Provincia, Paolo Madonna, e i tecnici dell’Ente casertano che ha curato la progettazione e l’esecuzione delle opere.

In arrivo anche la nuova palestra – Prosegue, intanto, il cantiere per la riqualificazione della palestra: un intervento dal valore complessivo di circa 500mila euro, inserito nel programma con cui la Provincia di Caserta sta intervenendo su tutto il territorio per alzare il livello di sicurezza, funzionalità e qualità degli istituti scolastici.

“Investiamo in spazi educativi e sportivi” – «Continuiamo a investire sugli edifici scolastici della provincia», ha dichiarato Colombiano, «perché crediamo che la qualità degli spazi educativi e sportivi sia parte integrante del diritto allo studio e della formazione dei nostri ragazzi». «Il Gallo di Aversa è oggi un esempio concreto di come le risorse europee possano tradursi in interventi tangibili e di immediata utilità per la comunità». «E non ci fermeremo qui perché», ha ricordato il presidente, «è già aperto il cantiere per il completo rifacimento della palestra». «Sono felice, inoltre, di aver visitato un istituto che rappresenta davvero un’eccellenza del territorio, a partire dai suoi studenti, dal personale docente e non docente e dalla preside Di Ronza, che ringrazio per la splendida accoglienza».

“Occasione di crescita” – «Non è solo un’opera edilizia ma è qualcosa di più, è l’occasione per i ragazzi di crescere, di fare inclusione, di socializzare e di cogliere tutte le occasioni positive che lo sport può offrire», ha sottolineato Di Ronza.

“Pnrr, il nuovo Piano Marshall” – Matacena ha tracciato un confronto tra Pnrr e piano Marshall, che «all’indomani del Dopoguerra cambiò il volto di tante nazioni. L’Italia ebbe il miracolo, il miracolo italiano fu veramente importante, l’Oscar della moneta per l’Italia. Oggi siamo col Pnrr e c’è un grande senso di responsabilità da parte delle istituzioni finalizzato a investimenti interessanti». IN ALTO IL VIDEO

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico