Un appuntamento pensato per chi sta scegliendo adesso la propria strada. La Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro (BMFL) fa tappa a Caserta, giovedì 23 ottobre, alle ore 10.30, al Liceo Statale “Alessandro Manzoni”, con un incontro dedicato a come passare “dalla scuola al lavoro” con strumenti concreti e uno sguardo lucido sul mercato che cambia.
Il programma – Al centro dell’incontro il tema “Dalla scuola al lavoro: orientarsi con consapevolezza”, con l’obiettivo di offrire ai più giovani metodi, testimonianze ed esperienze per costruire percorsi coerenti con le sfide professionali di oggi. La tappa casertana, organizzata in collaborazione con il Liceo “A. Manzoni”, prosegue il percorso avviato a Napoli sui percorsi IeFP, rafforzando il dialogo tra scuola, università, enti di formazione, imprese e istituzioni.
Ospiti e interventi – Interverranno la dirigente del Manzoni, Adele Vairo; il presidente della Fondazione Super Sud ETS, Giovanni D’Avenia; il professore di Sociologia Generale dell’Università di Napoli Federico II, Raffaele Sibilio; e il presidente della Cabina di regia Its Regione Campania, Bruno Scuotto. Le conclusioni saranno affidate all’assessore regionale alla Formazione, Armida Filippelli. Modererà il giornalista del Gruppo Stratego, Antonio Del Vecchio.
Le voci – “Orientarsi con consapevolezza significa saper leggere il proprio tempo e riconoscere le competenze necessarie per costruire un futuro sostenibile”, sottolinea Giovanni D’Avenia, “La BMFL nasce proprio per accompagnare i giovani in questo percorso, favorendo il dialogo tra scuola, formazione e impresa”. “Il Liceo Manzoni è soddisfatto di essere un punto di riferimento per la BMFL in provincia di Caserta. Crediamo fermamente che il futuro dei nostri studenti possa essere fruttuosamente costruito attraverso una solida alleanza tra scuola, università e mondo produttivo”, dichiara la dirigente Vairo. “Questo evento è la dimostrazione del fatto che l’orientamento efficace non può limitarsi a un’azione isolata, ma deve essere un dialogo aperto e strutturato. Obiettivo cardine: aiutare i nostri giovani non solo a costruire una preparazione culturale elevata, ma anche a sviluppare capacità critiche, una vera e propria ‘cassetta degli attrezzi’ emotiva e professionale, necessaria per navigare in un mercato del lavoro in continua evoluzione”.
Organizzazione e prossime tappe – Il coordinamento organizzativo e la comunicazione del Liceo “Manzoni” sono curati dalla professoressa Marilina Pugliese e dalle professoresse Rita Adanti, Giovanna Battaglino e Daniela Picillo. La tappa di Caserta anticipa l’appuntamento di Benevento dell’11 novembre con Women in Charge On Tour e conduce alla tre giorni conclusiva della BMFL 2025, in programma dal 3 al 5 dicembre al Giffoni Multimedia Valley, in partnership con il Giffoni Film Festival.