Caserta – Una partecipazione istituzionale che parla di prevenzione: la Questura di Caserta è scesa in campo al presidio logistico regionale di San Marco Evangelista, affiancando la macchina della protezione civile in una giornata di incontri, dimostrazioni e dialogo con i cittadini. Presente il questore Andrea Grassi, con stand informativi dedicati della Polizia Scientifica e della Polizia Stradale.
L’iniziativa – La cornice è quella della Settimana Nazionale della Protezione Civile, pensata per avvicinare la popolazione – soprattutto le giovani generazioni – ai temi della riduzione e della prevenzione del rischio, dalla conoscenza dei piani di emergenza ai comportamenti corretti da adottare in situazioni critiche.
Le attività – Presso gli stand, operatori della Scientifica e della Stradale hanno illustrato procedure e strumenti, proponendo simulazioni e momenti divulgativi. Spazio anche a dimostrazioni pratiche e a un confronto diretto con studenti e famiglie su come muoversi in sicurezza, leggere i segnali di pericolo e collaborare con le istituzioni nelle fasi di emergenza.
Gli obiettivi – Rafforzare la cultura della prevenzione e promuovere una cittadinanza consapevole: il messaggio portato dalla Questura al presidio logistico regionale punta a diffondere buone pratiche quotidiane e a rendere più efficace la risposta collettiva in caso di necessità, in sinergia con la rete di protezione civile del territorio.