Caserta, allarme Cisl Fp: “Enti locali in affanno, servizi peggiori e cittadini penalizzati”

di Redazione

Caserta – Centinaia di lavoratori pubblici in attesa del rinnovo contrattuale e cittadini costretti a pagare di più per servizi sempre meno efficienti. È la fotografia, tutt’altro che confortante, tracciata dalla Cisl Funzione Pubblica di Caserta, che lancia un allarme sulla tenuta dei servizi pubblici nella provincia.

“Nella nostra provincia – spiega il segretario generale Franco Della Rocca – parliamo di 104 comuni e di migliaia di dipendenti che da anni attendono la sottoscrizione del contratto 2022-2024, rimasto al palo, e l’avvio della nuova tornata 2025-2027. Questo stallo produce conseguenze dirette sulla qualità della vita dei cittadini: meno personale negli uffici, servizi esternalizzati, costi maggiori a carico delle famiglie”.

La Cisl Fp sottolinea come la carenza di personale e la scarsa attrattività del pubblico impiego stiano progressivamente svuotando gli enti locali, spingendo molte amministrazioni a rivolgersi a ditte esterne. “Il risultato – aggiunge Della Rocca – è che i Comuni spendono di più e rendono di meno. Le esternalizzazioni pesano sulla finanza pubblica e, per far quadrare i bilanci, gli enti sono costretti ad aumentare le tariffe dei servizi a domanda individuale. Un paradosso che colpisce due volte i cittadini: pagano più tasse e ricevono un servizio gestito da terzi, spesso con minore efficienza”.

Un quadro che, secondo il sindacato, rischia di compromettere la tenuta stessa dei servizi locali, soprattutto in un territorio già fragile dal punto di vista economico e occupazionale. La Cisl Fp ricorda che, mentre nel comparto sanità il contratto è stato già firmato e nelle funzioni centrali l’accordo è stato raggiunto anche senza l’intesa con Cgil e Uil, i lavoratori degli enti locali restano ancora in attesa. “Non si può più rimandare, – conclude Della Rocca – i lavoratori degli enti locali meritano il rinnovo del contratto e un riconoscimento reale del loro ruolo. Bloccare ancora la trattativa significa penalizzare non solo i dipendenti, ma anche i cittadini che ogni giorno si affidano ai servizi pubblici”.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico