Agroalimentare campano chiede investimenti: a Striano impresa e istituzioni a confronto

di Redazione

Il settore agroalimentare campano, volano di economia e leva di sostenibilità, torna al centro del dibattito pubblico a Striano, in provincia di Napoli. Nella sede dell’azienda di Giulio Gerli, attiva da 30 anni, si è svolto un incontro che ha rimesso in fila priorità e responsabilità della politica per consolidare il percorso che unisce economia, ambiente e società.

30 anni di ristorazione surgelata – In tre decenni l’impresa ha contribuito allo sviluppo del territorio, inserendosi tra le realtà protagoniste del cambio di paradigma in corso in Campania. Un ruolo sottolineato dal direttore de Il Mattino, Roberto Napoletano, che ha richiamato l’attenzione sul contributo delle aziende capaci di fare innovazione e filiera.

Il dibattito e i protagonisti – Titolo dell’incontro: Oltre la Filiera: Economia, Ambiente, Società – quando l’impresa incontra le istituzioni per costruire futuro. Tra gli ospiti Oscar Farinetti, fondatore di Eataly, chiamato a portare l’esperienza di un modello che ha intrecciato qualità, territorio e mercato.

Il messaggio politico-istituzionale – A raccogliere le istanze della comunità produttiva sono intervenuti il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Roberto Fico, Fiorella Zabatta, rappresentante e coportavoce in Europa di Europa Verde, e il vicesindaco di Striano Olimpia Ferrara. Un confronto pensato, su impulso del sindaco Gerli, per tradurre in agenda politica gli obiettivi di un comparto che chiede continuità negli investimenti e coordinamento tra impresa e istituzioni. IN ALTO IL VIDEO

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico