Cyberattacco a Collins Aerospace, disagi in aeroporti europei: stop ai sistemi di check-in automatici

di Redazione

Un attacco informatico contro Collins Aerospace, società statunitense che fornisce servizi tecnologici a numerosi scali, ha messo in ginocchio diversi aeroporti europei causando ritardi e cancellazioni. Tra i più colpiti figurano Bruxelles, Berlino e Heathrow a Londra, dove i sistemi automatici di check-in e imbarco sono stati bloccati, costringendo il personale a ricorrere alle procedure manuali. Nessuna criticità è stata invece segnalata negli aeroporti italiani.

L’impatto sugli aeroporti – Lo scalo di Bruxelles ha confermato che l’attacco ha reso inutilizzabili le piattaforme informatiche dedicate ai passeggeri: “Si traduce in un impatto elevato sul programma di voli e purtroppo causerà ritardi e cancellazioni”, ha reso noto la direzione, precisando che le operazioni possono proseguire soltanto manualmente.

La società sotto attacco – Collins Aerospace, con sede nel North Carolina e parte del gruppo Rtx Corporation, è uno dei principali fornitori globali di sistemi per il settore aereo. In una nota l’azienda ha fatto sapere di “stare lavorando attivamente sul problema e proverà a risolverlo il più rapidamente possibile”.

La situazione – Al momento non si conosce l’origine del cyberattacco, né se possa essere collegato ad azioni di gruppi criminali o a operazioni di natura geopolitica. Intanto i passeggeri in partenza dagli aeroporti coinvolti devono fare i conti con lunghe attese e possibili cancellazioni.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico