Mondragone (Caserta) – Clima pesante per i lavoratori del cantiere rifiuti di Mondragone che – come rende noto la Uiltrasporti Campania, annunciando lo stato di agitazione di tutte le maestranze – sono rimasti senza lo stipendio di agosto e con la prospettiva di un imminente cambio di gestione del servizio.
Le criticità del cantiere – Al centro della contestazione, fa sapere il sindacato in una nota, ci sono i mancati pagamenti delle retribuzioni, i ritardi cronici che si ripetono da mesi e un parco mezzi definito inefficiente. A complicare ulteriormente lo scenario è la scadenza dell’affidamento alla società Dhi S.p.A.: il Comune, lo scorso 5 settembre, ha pubblicato l’avviso di manifestazione di interesse per una nuova assegnazione, ai sensi dell’articolo 191 del Decreto legislativo 152/2006. Questo potrebbe portare a un avvicendamento dell’impresa, con ulteriori incertezze per i lavoratori.
La denuncia del sindacato – Il segretario regionale Giovanni Guarino afferma: “Esprimiamo forte preoccupazione per la grave e crescente incertezza economica e occupazionale che coinvolge i lavoratori in forza presso il cantiere dei rifiuti di Mondragone. Infatti, ad oggi, i lavoratori non hanno ricevuto lo stipendio relativo alle competenze del mese di agosto, a rendere ancor più allarmante la situazione è l’imminente scadenza dell’affidamento del servizio di raccolta rifiuti alla Società DHI S.p.A., non essendo il servizio suscettibile di ulteriore proroga, il Comune di Mondragone, lo scorso 5 settembre, ha pubblicato l’avviso di manifestazione di interesse, ai sensi dell’art. 191 del D.Lgs152/2006, ragion per cui, potrebbe anche verificarsi un avvicendamento di impresa. Si tratta di una condizione insostenibile che sta mettendo a rischio la sicurezza, la dignità e il futuro di decine di lavoratori, spesso costretti a vivere nell’instabilità e nella precarietà, visti i reiterati ritardi nel pagamento delle retribuzioni e l’immutato stato di inefficienza del parco automezzi”.
Richieste e iniziative – Il sindacato rivendica il pagamento immediato degli stipendi di agosto e chiede garanzie occupazionali per tutti i dipendenti, sollecitando istituzioni e Comune a farsi garanti della continuità lavorativa. “Abbiamo inoltrato una specifica richiesta, indirizzata alla Prefettura di Caserta ed al Comune di Mondragone, avviando di fatto lo stato di agitazione di tutte le maestranze impiegate sul cantiere di igiene ambientale di Mondragone”, spiega Guarino.
L’appello alle istituzioni – La Uiltrasporti Campania auspica un intervento urgente da parte delle autorità locali per evitare che i lavoratori restino intrappolati in una nuova fase di incertezza. “Auspichiamo che il nostro appello possa essere recepito dalle istituzioni locali, affinché, intervengano tempestivamente per risolvere una situazione che si prospetta allarmante, in quanto, i lavoratori potrebbero ritrovarsi tra qualche giorno con una nuova azienda, ciò significherebbe, attendere ancora parecchi giorni prima di ricevere la prima paga”.