Italiani e videogiochi: i titoli che appassionano di più

di Redazione

IDEA, l’associazione dell’industria dei videogiochi italiana anche quest’anno fotografa il comparto come uno dei più fiorenti dell’economia nostrana. A ciò si aggiungono informazioni salienti su quelle che sono le preferenze degli italiani in merito.

In crescita il gioco digitale rispetto a quello fisico – La spesa complessiva nel 2024 ha segnato un +3% rispetto all’anno precedente per ciò che concerne l’acquisto di dispositivi e software legati al mondo videoludico. Sappiamo, infatti, che ogni anno gli appassionati di giochi non si lasciano solo conquistare dai titoli di gioco, ma anche da nuovi controller, visori, console e device sempre più avanzati.

Eppure ad avere la meglio, stando al Report di IDEA, è proprio il digitale che sta scalzando i supporti fisici con una crescita del 20% rispetto al 2023. Segni che i tempi cambiano e con essi anche le modalità di gioco predilette. Ciò che invece sembra non mutare è l’interesse dei gamer verso alcuni generi e titoli in particolare.

Quali sono i titoli più amati dagli italiani – I giochi legati al mondo dello sport continuano ad essere al centro dell’attenzione degli uomini che giocano su console e che premiano non a caso FIFA 22 e FIFA 23. Le donne in questo caso preferiscono optare per i titoli family e d’avventura.

Più variegate sono invece le esperienze ludiche che vengono effettuate su PC, se consideriamo che qui gli uomini non disdegnano altri giochi come quelli di strategia, mentre le donne si dedicano anche a quelli Arcade. Non dimentichiamo, poi, l’importanza rivestita dai titoli sul mobile. Qui la platea diventa ancora più diversificata, anche se in pole position ci sono i giochi di logica come il puzzle game Candy Crush Saga.

Quando si parla di giochi online fruibili sia da desktop che da smartphone non possiamo dimenticare quelli avvincenti dei portali ludici in rete. È qui che alcuni titoli più di altri negli anni si sono fatti strada nel cuore degli italiani, diventando dei veri e propri cult. È questo il caso di Book of Ra, la popolarissima slot ispirata all’antico Egitto che conquista da sempre gli spiriti più avventurosi e amanti della storia antica.

Il punto della situazione – In sintesi, tra fattori costanti ed altri che variano, il dato più interessante che emerge dalla ricerca è quello di un maggiore avvicinamento delle donne al settore. Ciò designa non solo un ampliamento della platea, ma è anche un incentivo ad un arricchimento dei temi e delle meccaniche di gioco.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico