Con l’avvio del nuovo anno scolastico il Panathlon Club Terra di Lavoro di Caserta ha ripreso il suo ciclo di incontri nelle scuole con l’obiettivo di diffondere la cultura del fair play nello sport. La prima tappa ha coinvolto le classi terze del plesso De Amicis dell’istituto comprensivo Pietro Giannone.
Gli ospiti e l’accoglienza – Alla presenza del presidente Giuliano Petrungaro, gli alunni hanno incontrato due campioni olimpici: Angelo Musone, segretario del club e medaglia di bronzo a Los Angeles ’84, e Simona Abbate, fresca di medaglia d’oro ai Mondiali master di Singapore nella pallanuoto femminile. I panatleti sono stati accolti dalla dirigente Maria Bianco e dalle insegnanti, che hanno accompagnato sessantatré studenti nell’aula magna per prendere parte all’iniziativa.
Le testimonianze degli olimpionici – Musone ha ripercorso la sua esperienza alle Olimpiadi di Los Angeles, quando fu privato della possibilità di disputare la finale dei pesi massimi di pugilato. Abbate, invece, ha raccontato la sua lunga carriera cominciata da giovanissima con il Volturno, proseguita in giro per l’Italia e coronata dalla partecipazione alle Olimpiadi di Londra 2012. L’atleta ha mostrato agli studenti la medaglia d’oro conquistata a Singapore, suscitando curiosità e domande da parte dei ragazzi, a cui ha risposto con disponibilità e sorrisi.
Il commento del presidente – “E’ stata un’esperienza certamente formativa per i giovani alunni della De Amicis – ha commentato Petrungaro – che sicuramente sarà replicata quanto prima anche per altre scolaresche. Il nostro intento è quello di propagandare il fair play e i valori dello sport come stile di vita per gli studenti delle scuole di Terra di Lavoro”.