È tornato dopo cinque anni di assenza e lo ha fatto da protagonista assoluto. Enrico Rava, il jazzista italiano più conosciuto e apprezzato a livello internazionale, ha celebrato la trentesima edizione del Pomigliano Jazz Festival con un concerto che ha confermato la sua statura artistica.
Il ritorno a Pomigliano – Dalla fine degli anni Sessanta Rava ha attraversato esperienze diverse e stimolanti, imponendosi rapidamente come uno dei solisti più convincenti del jazz europeo. La sua presenza a Pomigliano, in un festival che rappresenta da sempre un punto di riferimento per la scena musicale, ha segnato uno dei momenti più attesi della rassegna 2025.
Il progetto Fearless Five – Al pubblico campano Rava ha presentato la sua ultima creazione: un quintetto “senza paura” che intreccia l’energia di giovani musicisti con l’esperienza di un maestro capace di rinnovarsi continuamente. Fearless Five è stato acclamato dalla critica e ha conquistato il referendum della rivista Musica Jazz in due categorie: miglior album e miglior formazione dell’anno.
Una voce lirica e inconfondibile – La sonorità di Rava, lirica e struggente ma sempre fresca e vitale, ha avvolto la platea della stazione della Circumvesuviana, gremita in ogni ordine di posto. Un’esibizione che ha affascinato e conquistato, rinnovando ancora una volta il legame tra il trombettista e il suo pubblico. IN ALTO IL VIDEO