Carinaro (Caserta) – È partito ieri sera, lunedì 25 agosto, il quarto ciclo del piano di deblattizzazione predisposto dall’Amministrazione comunale di Carinaro, con il primo intervento eseguito nelle aree centrali della cittadina.
Le operazioni, iniziate alle ore 21.30, monitorate dall’assessore all’Ambiente, Nicola Esposito, hanno interessato numerose strade del centro, tra cui piazza Caduti in Guerra, via Cavour, via Iommelli, via Campo, via Baracca, piazza Trieste, via Trieste, via Croce, via Chiesa, via XXIV Maggio, vico Tempio, vico Assunta, vico delle Rose, via Pace, via De Nicola, via D’Inca, via Sturzo, via Gramsci, via Moro, via Martiri di via Fani, via Fratelli Cervi, via Nievo, via Alighieri, via Pascoli, via Nenni, via Palazzo e via Zampella.
Il ciclo proseguirà questa sera, martedì 26 agosto, nelle seguenti strade: via D’Annunzio, via Deledda, via San Salvatore, via Rossini, via Paisiello, via Vivaldi, via Puccini, via Bellini, via Verdi, via Paganini, via Nascagni, via Mozart, via De Chirico, via Guttuso, via Ungaretti, via Montale, via Alfieri, via Tiziano, via Caravaggio, via Leopardi, via Giotto, via Mantegna, via Botticelli, via Modigliani, via Picasso, via Parini, via Dalì, via Carmignola, via Larga.
Mercoledì 27 agosto toccherà a via Garibaldi, via Mameli, via Bixio, via Isonzo, via Tagliamento, via Cimarosa, via Piave, via Cinque Vie, piazza Municipio, via Giovanni XXIII con le relative traverse, via De Filippo, via Sciascia, via Viviani, via Minose, via delle Ginestre, via degli Olmi, via delle Palme, via delle Magnolie, via Casignano, via Fratte, via delle Acacie, via Gigli, via dei Pini.
Infine, giovedì 28 agosto, gli interventi interesseranno le zone di via Volta, via Togliatti, via Scaramuzza, via Sepe, via Tasso, via Manzoni, via Mazzini, via Petrarca, via dei Fiori, via Redipuglia, via della Libertà, via Pola, via Fiume, via Gorizia, via Pellico, via Galilei, via Kennedy, via De Gasperi, via Zara, via Virgilio, via Sauro e via Macello.
Le raccomandazioni alla cittadinanza – Per garantire l’efficacia dei trattamenti e tutelare la salute pubblica, l’amministrazione guidata dalla sindaca Annamaria Dell’Aprovitola raccomanda ai cittadini di chiudere le finestre durante e dopo gli interventi, ritirare eventuale bucato steso all’esterno, proteggere gli animali domestici e non coprire o ostacolare i tombini sulla carreggiata.