Reddito di cittadinanza, denunce per falsi requisiti: sequestri per oltre 132mila euro

di Redazione

False attestazioni, requisiti inesistenti e oltre 132mila euro percepiti senza averne diritto. È l’esito di una vasta attività di controllo eseguita negli ultimi giorni dalla Guardia di Finanza tra Taranto e Manduria, con l’obiettivo di stanare i furbetti del Reddito di cittadinanza.

Controlli mirati e analisi incrociate – I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, del Gruppo di Taranto e della Compagnia di Manduria hanno passato al setaccio numerose posizioni, selezionate sulla base di specifiche analisi di rischio e incrociando i dati contenuti nelle banche dati in uso al Corpo. Le indagini sono state supportate dal Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie della Guardia di Finanza di Roma, in sinergia con l’Inps

Falsi requisiti, 7 persone nei guai – Al termine degli accertamenti, sono stati segnalati all’autorità giudiziaria 7 soggetti, risultati beneficiari indebiti della misura di sostegno economico per un importo complessivo di oltre 132mila euro. In tutti i casi è stata richiesta l’emissione di un provvedimento di sequestro delle somme illecitamente percepite. Secondo quanto emerso, i destinatari del reddito avrebbero fornito informazioni false nelle domande di accesso al beneficio, attestando fittiziamente il possesso dei requisiti richiesti dalla normativa vigente.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico