Il Ministero della Salute ha disposto il richiamo urgente di quattro lotti di friarielli alla napoletana per sospetto rischio di contaminazione da botulino. Il provvedimento riguarda due lotti a etichetta “Bel Sapore” e due lotti a marchio “Vittoria”, confezioni da un chilo, provenienti da uno stabilimento di Scafati, in provincia di Salerno.
L’avvertenza rivolta agli operatori è di ritirare immediatamente eventuali prodotti in giacenza. Il richiamo, pubblicato sul portale ministeriale nella sezione dedicata agli operatori, è collegato all’emergenza botulino in corso in Calabria. Un’inchiesta della Procura di Paola (Cosenza) ha portato all’iscrizione nel registro degli indagati di nove persone, in seguito alle intossicazioni che hanno provocato finora due morti e quindici ricoveri (leggi qui).
Secondo quanto accertato dagli inquirenti, tutti i casi sarebbero riconducibili al consumo di panini con salsiccia e broccoli sott’olio venduti in un chiosco mobile (“food truck”) parcheggiato sul lungomare di Diamante, nella fascia costiera settentrionale del Cosentino.