Incendio sul Vesuvio, il fronte del fuoco sale fino a 1.050 metri

di Redazione

Un vasto incendio sta divorando, da ore, i boschi del versante del Monte Somma, nel territorio del Parco Nazionale del Vesuvio. Le fiamme, scoppiate nel pomeriggio di oggi, sabato 9 agosto, nei territori comunali di Terzigno e Ottaviano, hanno raggiunto quota 1.050 metri, alimentate dal forte vento e dalle temperature elevate.

Fiamme fuori controllo, interventi sospesi al tramonto – Le squadre antincendio a terra e i mezzi aerei hanno lavorato senza sosta fino al tramonto, quando le operazioni sono state interrotte per motivi di sicurezza. La colonna di fumo generata dal rogo è visibile anche da Napoli. Secondo quanto riferito dal Parco del Vesuvio, la situazione “resta grave” e verrà nuovamente valutata con la luce del giorno, quando si auspica un potenziamento dei mezzi aerei.

Allerta massima e tavolo in Prefettura – La Prefettura di Napoli ha attivato un tavolo permanente di coordinamento, coinvolgendo tutte le istituzioni competenti per affrontare l’emergenza. Preoccupazione crescente per un’area naturalistica tra le più delicate e vulnerabili della Campania.

De Luca: “Seguiamo l’evoluzione minuto per minuto” – A lanciare l’allarme è il presidente del Parco nazionale del Vesuvio, Raffaele De Luca, che ha dichiarato: “Siamo fortemente preoccupati per l’evolversi della situazione e seguiamo minuto per minuto l’andamento dell’incendio in costante contatto con le autorità competenti. Confidiamo nel lavoro instancabile delle squadre a terra e dei piloti dei mezzi aerei, ai quali va la nostra massima gratitudine. Il nostro pensiero va alla salvaguardia del patrimonio naturale e alla sicurezza di chi vive e lavora intorno al vulcano”.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico