Mondragone, raccolta rifiuti: tensione tra lavoratori e ditta. Uiltrasporti mantiene lo stato di agitazione

di Redazione

Mondragone (Caserta) – Non basta il pagamento della quattordicesima mensilità, saldata solo dopo il termine del 20 luglio, a placare il malcontento tra i lavoratori del servizio di igiene urbana a Mondragone. La Dhi spa, azienda affidataria della raccolta rifiuti, ha comunicato in una nota alla Uiltrasporti Campania di aver regolarizzato la spettanza, ma senza fornire chiarimenti sulle ulteriori criticità sollevate dal personale impiegato.

A renderlo noto è il segretario regionale della Uiltrasporti, Giovanni Guarino, che conferma la prosecuzione dello stato di agitazione. «La società – spiega – non ha fornito adeguate informazioni circa le condizioni dell’intero parco automezzi, né sull’impiego irregolare di alcuni veicoli. In particolare, gli autocompattatori a tre assi utilizzati per il conferimento in piattaforma circolano con un carico superiore ai limiti previsti, e in alcuni casi il personale viene assegnato a mansioni non compatibili con le prescrizioni mediche».

La situazione, secondo il sindacato, assume contorni ancor più preoccupanti in considerazione della stagione estiva. «È inconcepibile – sottolinea Guarino – che un servizio pubblico, reso in una località balneare che in estate raddoppia la propria popolazione, continui a operare in simili condizioni. Una maggiore attenzione alla manutenzione dei mezzi è indispensabile anche per la sicurezza stradale».

Per queste ragioni la Uiltrasporti ha sollecitato l’attivazione di un tavolo istituzionale. «Non possiamo ridurre tutto alla sola retribuzione, che è un diritto. Serve una discussione seria per garantire salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Auspichiamo – conclude Guarino – una rapida risoluzione della problematica, consapevoli della sua rilevanza e dell’attenzione che merita in ogni periodo dell’anno».

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico