Mariafrancesca Pompella, la giovane cantante casertana conquista il Nise Art Festival accanto a Bungaro

di Antonio Taglialatela

Un talento emergente che sta muovendo passi sempre più sicuri nel panorama della musica d’autore. Parliamo di Mariafrancesca Pompella, giovane cantante casertana, di Trentola Ducenta, che lo scorso 9 luglio ha avuto l’onore di condividere il palco con il cantautore Bungaro al Nise Art Festival di Marcianise. Un’esperienza che conferma la traiettoria in ascesa di un’artista determinata a lasciare il segno con la sua voce e la sua sensibilità musicale. Con Bungaro, Mariafrancesca non solo ha duettato, ma condivide anche un percorso di crescita artistica attraverso un corso di scrittura che frequenta attualmente, testimonianza di un costante lavoro su se stessa e sul proprio linguaggio espressivo.

Un talento che nasce dalla passione – La carriera di Mariafrancesca racconta di una giovane artista determinata e curiosa, capace di abbracciare la musica in tutte le sue forme. Dal 2017 studia canto, iniziando il suo percorso con Loretta Martinez, per poi arricchirlo negli anni con la guida di maestri come Luca Pitteri, Grazia Di Michele e oggi Gabriella Scalise. Nel 2018 frequenta il primo anno del VMS (Vocal Music System) e, appena un anno dopo, comincia a farsi notare nei concorsi nazionali e internazionali, distinguendosi per la qualità della sua voce e l’intensità delle sue interpretazioni.

Nel 2019 partecipa a VMS goes to London a Milano, conquista il secondo posto a Eurokids Italy e viene premiata come Miglior voce e interpretazione a Eurokids Canarie. Nello stesso anno ottiene numerosi altri riconoscimenti, tra cui il titolo di Artista emergente a Musica è, il secondo posto a Borgo Incanto, il terzo a Voce Incanto, il primo posto al Concorso Music Gallery e il Premio della Critica a La Bella e La Voce. Il 2021 la vede protagonista di altri prestigiosi palcoscenici: vince il primo premio a Saint Vincent, che le apre le porte di Sanremo Unlimited, e partecipa a Casa Sanremo per lo stesso format.

Riconoscimenti e nuovi traguardi – Nel 2022 ottiene il primo premio al Premio Città di Lucca e frequenta il Corso di Perfezionamento in Canto diretto da Luca Pitteri. L’anno successivo si classifica tra i 12 finalisti del concorso Percoto Canta e approda in tv con la partecipazione a Evviva il Videobox su Rai2. Il 2024 segna una vera e propria svolta: Mariafrancesca entra tra i cinque finalisti del Premio Lunezia, vince Le note del cuore e conquista il riconoscimento per il “Miglior testo” al Premio Santercole. Si aggiudica un posto tra i finalisti di eventi come Tour Music Fest, Festival Canzone D’Autore Discanto e Percoto Canta 2024. Nello stesso anno intraprende un percorso con Grazia Di Michele e viene invitata come ospite in prestigiosi appuntamenti, tra cui il Premio Lucio Dalla a Urbino, il Rumore Bim Festival, Promuovi la tua musica a Milano, il Musical of Gotham City e il Premio Luchino Visconti a Ischia. Nel 2025 arriva un altro importante riconoscimento: si classifica tra i 26 finalisti del Premio Pierangelo Bertoli. Attualmente continua a studiare canto con Gabriella Scalise e frequenta ancora il corso di scrittura con Bungaro, segno di un impegno costante e di una volontà di crescita che la rendono un’artista in continua evoluzione.

Radici e sogni – Oltre al suo percorso artistico, Mariafrancesca porta avanti gli studi universitari alla “Federico II” di Napoli per la laurea in Lingue, culture e letterature europee. Con radici ben salde nella sua terra e lo sguardo rivolto verso il panorama musicale nazionale, rappresenta una delle più interessanti promesse della scena canora italiana, capace di emozionare con la sua voce e di lasciare un segno con la sua sensibilità artistica. SOTTO UNA GALLERIA FOTOGRAFICA

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico