Gricignano, l’opposizione accusa: “Manutenzioni, spese in aumento. Serve chiarezza”

di Antonio Taglialatela

Gricignano (Caserta) – Cifre che lievitano, dubbi che si moltiplicano. A Gricignano di Aversa il gruppo consiliare Visione Comune accende i riflettori su un presunto incremento eccessivo delle spese per le manutenzioni comunali, contestando apertamente la gestione dell’amministrazione guidata dal sindaco Vittorio Lettieri. “Oltre 100mila euro in più rispetto al biennio precedente: serve chiarezza e un confronto pubblico trasparente”, affermano i consiglieri di opposizione Michela Caiazzo, Giuseppe Diretto, Filomena Iuliano, Nicola Fiorillo e Cristina Buccella, che chiedono spiegazioni su quanto recentemente approvato dagli uffici comunali.

Nel mirino finiscono due accordi quadro biennali, deliberati a maggio 2025, relativi alla manutenzione delle reti idrica e fognaria. La spesa complessiva, pari a 244mila euro per il periodo 2025–2027, risulta secondo l’opposizione notevolmente più alta rispetto al biennio 2022–2023, con un incremento stimato in oltre 100mila euro. Un divario che ha spinto i consiglieri a richiedere agli uffici tecnici comunali l’elenco delle determine pregresse, così da effettuare un confronto diretto e fondato.

Una valutazione che, sottolineano i rappresentanti della minoranza, assume particolare rilevanza alla luce di ulteriori elementi emersi. Proprio nel mese di maggio, infatti, il Comune ha ottenuto un nuovo finanziamento regionale da 250mila euro destinato all’efficientamento della rete idrica, somma che si aggiunge ai 2 milioni e 800mila euro già stanziati dalla passata amministrazione. “In teoria, questi quasi 3 milioni di euro dovrebbero servire a ridurre – e non aumentare – la necessità di spese straordinarie a carico del bilancio comunale”, osservano i consiglieri.

Intanto, sulle strade cittadine – in particolare via Fermi, via Campotonico, via Greco e via Grecini – sono in corso interventi che riguardano proprio le reti idriche e fognarie. Da qui la domanda che l’opposizione rilancia con forza: “Gli importi determinati per le nuove manutenzioni non sono forse eccessivi?”. “Continueremo a vigilare con attenzione, con spirito costruttivo ma senza sconti – concludono – a tutela della legalità, della trasparenza e dell’interesse collettivo”.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico